fbpx

Vini da record nel mondo: tutte le curiosità e le cose da sapere

Il vino è un prodotto che si presta per le imprese da record. Anni fa abbiamo parlato dei calici da record abruzzesi, ma sono tante ancora le curiosità che riguardano uno dei prodotti naturali più antichi della storia. I record collegati al mondo del vino sono davvero tanti.

Ecco una carrellata di record del mondo enologico tratti dal sito dei Guinness dei Primati, quindi verificati e certificati.

Photo by Hermes Rivera on Unsplash

La bottiglia di vino più grande del mondo

Si trova a Lyssach, in Svizzera, nel Canton Berna, la bottiglia di vino più grande del mondo: è alta 4,17 metri, ha un diametro di 1,21 metri ed è stata riempita con 3.094 litri di vino. La sua misurazione è avvenuta il 20 ottobre 2014 ed è di proprietà di André Vogel.

La bottiglia di vino più preziosa al mondo

Questo record è tutto italiano ed è stato registrato il 17 dicembre 2021 a Vicenza, quindi soltanto lo scorso anno. A presentarla sono stati i maestri orafi, incastonatori e gemmologi della Paigem, storica azienda del vicentino. Il vino contenuto nella bottiglia è, invece, quello prodotto dall’azienda Menegolli, nel cuore della Valpolicella. Si tratta di una bottiglia che tra sigillo ed etichetta conta più di 600 pietre tra diamanti e rubini abbastanza rari, e tutti certificati dagli istituti internazionali di livello mondiale. Il suo valore? Circa 2 milioni e mezzo di euro.

Il vino più antico del mondo

Probabilmente veniva prodotto in Grecia, ma è in Sicilia, ed esattamente in una grotta del Monte Kronio, in provincia di Agrigento, che sono stati trovati residui di giare con tracce di vino risalenti a 4.000 anni fa. L’eccezionale scoperta è stata effettuata dal team internazionale di ricerca composto dall’archeologo Davide Tanasi dell’Università della Florida Meridionale, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall’Università di Catania e dagli esperti della Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento. I ricercatori non sono ancora riusciti a stabilire se le tracce di acido tartarico e del suo sale di sodio trovate nei cocci delle giare appartengano a un vino bianco o rosso.

La cantina più grande al mondo

Le cantine a Paarl del Kooperatiewe Wijnbouwers Vereniging, nella provincia del Capo, al centro dei distretto vinicolo del Sud Africa, coprono un’area di 22 ettari e hanno una capacità di 121 milioni di litri.

La cantina che contiene più bottiglie al mondo

Le cantine dell’impianto di vinificazione Milestii Mici in Moldova contengono oltre 1,5 milioni di bottiglie di vino. Le bottiglie sono conservate in 55 chilometri di gallerie sotterranee scavate nelle operazioni di estrazione della calce.

La prima bottiglia è stata conservata nel 1968 e ogni anno vengono aggiunte nuove annate.

Photo by Svetlana Gumerova on Unsplash

La botte più antica al mondo

La botte era inizialmente di proprietà di Ulrich, duca di Württemberg e risiede nella cantina del castello di Hohentübingen. La botte è stato utilizzata principalmente per conservare il vino nel corso della sua storia secolare. Oggi è di proprietà dello stato del Baden-Württemberg.

Degustazione di vino più numerosa

Si è tenuta il 15 settembre 2006 in Spagna e ha visto coinvolte 5095 partecipanti a Plaza de Toros, nel comune di Aranda de Duero, nella comunità autonoma di Castiglia e Leòn.