Il Polo Museale di Lanciano ospita la XXVI edizione del Frentano d’Oro
Cresce l’attesa per la cerimonia della XXVI edizione del Frentano d’Oro, in programma il 5 luglio alle ore 19, presso il Polo Museale di Lanciano (Chieti). Il prestigioso riconoscimento sarà conferito a Fabio Luciani, fisico e immunologo di fama internazionale. L’evento sarà condotto da Mario Giancristofaro, storico giornalista abruzzese e coordinatore del Premio.
Fabio Luciani: lo “scienziato ribelle” che unisce le scienze
Il protagonista di questa edizione è Fabio Luciani, definito da La Repubblica “lo scienziato ribelle”. Lancianese di nascita, Luciani ha intrapreso una brillante carriera internazionale, oggi professore a Sydney, mantenendo però sempre un legame vivo con la sua terra d’origine. Questo aspetto ha rappresentato un requisito fondamentale per la scelta da parte del Comitato direttivo dell’Associazione Frentano d’Oro.
Una carriera costruita sull’interdisciplinarità
Durante la serata interverrà anche Giorgio Turchetti, docente emerito di Fisica all’Università di Bologna e relatore della tesi di Luciani. Quest’ultima, sviluppata nei primi anni Duemila, mirava a creare un modello matematico del sistema immunitario, combinando fisica teorica, biologia e matematica. Da quel lavoro ha preso il via un percorso orientato all’interdisciplinarità che ha permesso a Luciani di spaziare tra immunologia, virologia, genomica e intelligenza artificiale.