Ciclo di Corsi e Incontri Gratuiti sulla Comunicazione per Migliorare le Relazioni con i Giovani

Corsi gratuiti di comunicazione a Pescara per giovani e adulti. Incontri su comunicazione verbale, digitale e sociale fino ad aprile.

Corsi di Comunicazione Gratuiti per Giovani a Pescara. L’Importanza della Comunicazione nelle Relazioni Umane

La comunicazione gioca un ruolo chiave nella costruzione di relazioni sane ed educative. Secondo l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Valeria Toppetti, il rispetto e l’inclusione sono valori fondamentali che devono essere tutelati. Inoltre, durante la presentazione del progetto Artemide, Artefice del tuo futuro, Toppetti ha sottolineato come sia essenziale imparare a comunicare in modo efficace, anche per difendersi da messaggi manipolativi.

Il Progetto Artemide: Corsi di Comunicazione Gratuiti

Il progetto Artemide, finanziato dall’Unione Europea, offre una serie di corsi e incontri gratuiti sulla comunicazione, che si svolgeranno fino ad aprile presso l’Aurum e la sala consiliare del Comune di Pescara. Questi incontri sono rivolti a giovani e adulti, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della comunicazione verbale e non verbale. Di conseguenza, la partecipazione a tali eventi può essere utile per tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze comunicative.

La Comunicazione Visiva e Verbale: Il Primo Incontro

Il primo incontro si è tenuto all’Aurum in una sala gremita. Inoltre, il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 24 febbraio alle ore 15 e tratterà il tema La comunicazione visiva e verbale – L’efficacia nella trasmissione del messaggio. Successivamente, verranno approfonditi temi come la comunicazione nell’era digitale e la comunicazione sociale, per offrire una panoramica completa delle dinamiche attuali.

Riconoscere i Segnali della Comunicazione e Prevenire Dinamiche Tossiche

La referente del progetto, Serenella Di Michele, ha evidenziato l’importanza di educare i giovani alla comunicazione per prevenire episodi spiacevoli. Inoltre, Gabriella Monaco, referente degli incontri, ha sottolineato come la comunicazione paraverbale e gestuale sia spesso più potente delle parole. Per questo motivo, è necessario difendersi da fenomeni come il phishing, il bullismo online e il revenge porn.

Conclusione con un Vademecum sulla Comunicazione Online

Il ciclo di incontri si concluderà con la creazione di un glossario e un vademecum su come difendersi dai pericoli del web e dei social media. Inoltre, la chiusura del progetto prevederà un evento speciale con la web TV di Artemide, coinvolgendo genitori, insegnanti e la Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Pescara, Teresa Ascione.

Il Gruppo di Lavoro del Progetto Artemide

Capofila:

  • Associazione di Promozione Sociale DIDATTICA TEATRALE

Partner:

  • Comune di Pescara
  • Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti e Pescara (Dipartimento di Architettura e Dipartimento Scienze Psicologiche)
  • Associazione Culturale Ennio Flaiano
  • Associazione di Promozione Sociale Cittadini Attivi
  • Liceo Artistico Musicale e Coreutico Misticoni Bellisario
  • Istituto Comprensivo Pescara 1
  • Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo Grado Aterno – Manthoné
  • Società Cooperativa Sociale a.r.l. Kaleidos
  • Società di Mutuo Soccorso Psicologia dell’Emergenza Abruzzo
  • Organizzazione di Volontariato Pronto Sorriso
  • Organizzazione di Volontariato SIPEM SOS Lombardia
  • ZEUN s.r.l.

In conclusione, il progetto Artemide rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare la consapevolezza sulle dinamiche della comunicazione. Inoltre, mira a migliorare le relazioni tra giovani e adulti e a promuovere un uso consapevole dei mezzi digitali.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!