A Pescara Tre Sportelli di Facilitazione Digitale per Aiutare i Cittadini Online

Tre sportelli digitali gratuiti a Pescara per assistenza online, formazione digitale e accesso facilitato ai servizi comunali. Sedi e orari.

Sportelli Digitali Gratuiti a Pescara: Servizi e Orari

Innanzitutto, il Comune di Pescara ha attivato tre nuovi “sportelli di facilitazione digitale” con l’obiettivo di assistere i cittadini nell’acquisizione di competenze digitali. Nello specifico, i cittadini possono ricevere aiuto pratico per l’utilizzo dello Spid, della posta elettronica, dei pagamenti online e molto altro ancora.

Dove si Trovano gli Sportelli Digitali Gratuiti a Pescara?

I tre sportelli digitali si trovano, infatti, in punti strategici della città:

  • Ufficio URP di Piazza Italia
  • Aurum
  • Ex Circoscrizione di via Tavo 248

Questa iniziativa, inoltre, è parte della Rete di Servizi di Facilitazione Digitale promossa dalla Regione Abruzzo, finanziata con fondi europei e gestita da Abruzzo Progetti Spa.

Orari degli Sportelli Digitali Gratuiti a Pescara

Pertanto, i cittadini possono usufruire del servizio gratuito nei seguenti giorni e orari:

  • Ufficio URP (Piazza Italia): Lunedì 8:30-12:30, Martedì 8:30-13:00, Giovedì 8:30-13:00, Venerdì 8:30-12:30.
  • Aurum: Martedì 14:00-18:00, Mercoledì e Giovedì 9:00-17:00.
  • Via Tavo (Centro di aggregazione): Lunedì e Mercoledì 8:30-13:30 e 15:00-18:00.

Il Comune di Pescara punta sulla trasformazione digitale

Secondo il sindaco Carlo Masci e il dirigente Paolo Santucci, questi sportelli rappresentano solo una parte del processo di trasformazione digitale avviato da anni dal Comune. Infatti, questo processo ha permesso a Pescara di posizionarsi tra le città più avanzate d’Italia in termini di digitalizzazione, passando dal 61° posto del 2019 al 15° posto nel 2023 e con l’ambizione di entrare tra le prime otto città “full digital” nel 2024.

Servizi comunali disponibili online

In aggiunta agli sportelli fisici, il Comune di Pescara offre numerosi servizi completamente online, eliminando così la necessità di recarsi personalmente negli uffici:

  • Pagamenti online: multe, tasse e tributi comunali.
  • Servizi scolastici: iscrizione agli asili nido, pagamenti mense, richieste rimborso libri.
  • Servizi anagrafici: consultazione e produzione di certificati anagrafici e di stato civile.
  • Gestione pratiche edilizie e attività produttive.
  • Prenotazione appuntamenti per vari uffici comunali (Anagrafe, Stato civile, Politiche abitative, tributi).

Investimenti nel digitale e sicurezza informatica

Grazie ai fondi ottenuti dal PNRR, circa 3,5 milioni di euro, il Comune di Pescara sta investendo per innovare ulteriormente l’ICT e migliorare la cybersicurezza. Tra le iniziative recenti, vi è anche il lancio del Portale Open Data, che garantisce libero accesso ai dati pubblici, facilitando così la collaborazione e stimolando innovazione e crescita economica.

Impegno nella protezione dai rischi cibernetici

Infine, il Comune è impegnato anche a innalzare il livello di sicurezza informatica per prevenire e gestire eventuali attacchi cyber, garantendo così un ambiente digitale sicuro e affidabile.

In conclusione, Pescara continua la sua corsa verso l’innovazione digitale: approfitta subito dei nuovi sportelli gratuiti per facilitare e velocizzare le tue pratiche online!

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!