Riqualificazione del Parco Villa de Riseis a Pescara con un progetto da 421mila euro per sicurezza, verde e inclusione.
Un nuovo volto per Villa de Riseis a Pescara: riqualificazione da 421mila euro.
Un’oasi verde nel cuore di Pescara si prepara a rinascere. Scopri il progetto che trasformerà Villa de Riseis in uno spazio moderno, accogliente e inclusivo!
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la gestione e il rilancio del Parco Villa de Riseis, una delle aree verdi più amate dai pescaresi. Infatti, il progetto, del valore di 421mila euro, è stato affidato a un consorzio di imprese che potrà avviare immediatamente i lavori di riqualificazione. Inoltre, questo intervento rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del patrimonio verde della città.
Villa de Riseis a Pescara, gli interventi previsti: sicurezza, nuove aree gioco e ristorante rinnovato
Dal giardino sensoriale agli impianti sportivi: scopri tutte le novità in arrivo per Villa de Riseis!
Il piano di riqualificazione prevede una serie di interventi chiave per migliorare la fruibilità e la sicurezza del parco. In particolare:
- Ristrutturazione del ristorante e degli spogliatoi del campo da calcetto;
- Sostituzione dell’erba sintetica e messa in sicurezza della recinzione perimetrale;
- Ripristino del giardino sensoriale con nuove piantumazioni e siepi;
- Installazione di nuove attrezzature ludiche e manutenzione di quelle esistenti;
- Realizzazione di due postazioni di ricarica per biciclette elettriche;
- Potenziamento dell’illuminazione e installazione di un nuovo impianto di videosorveglianza.
Di conseguenza, queste migliorie garantiranno un ambiente più sicuro e confortevole per tutti i cittadini.
Inclusione sociale e sostenibilità: il cuore del progetto
Un parco per tutti: scopri come Villa de Riseis diventerà un modello di inclusione sociale!
Oltre al miglioramento strutturale, la gestione del parco avrà un forte impatto sociale. Infatti, uno degli aspetti più rilevanti sarà l’inserimento lavorativo di ragazzi disabili e soggetti svantaggiati. Inoltre, le attività previste dal gestore comprenderanno:
- Custodia, pulizia e manutenzione costante;
- Cura e miglioramento del verde e delle strutture esistenti;
- Gestione del ristorante, dell’area giochi, del campo da calcetto e degli spazi eventi;
- Sicurezza garantita per tutti i visitatori.
Pertanto, il parco diventerà un luogo di inclusione e opportunità per molte persone.
Dichiarazioni: un impegno concreto per il futuro del parco
“Un parco per la città, un’opportunità per tutti” – Le parole delle istituzioni sul progetto.
L’assessore al Verde, Cristian Orta, ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “Si tratta di una vera e propria rinascita per Villa de Riseis, che tornerà a essere un punto di riferimento per la città. Il nostro obiettivo è un parco più sicuro, accogliente e inclusivo”. Inoltre, ha evidenziato come questi interventi possano migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
Anche il sindaco Carlo Masci ha espresso soddisfazione: “Restituire alla città un parco curato e vissuto significa rafforzare il senso di comunità. Inoltre, l’inclusione sarà il cuore pulsante di questa riqualificazione, offrendo opportunità di lavoro e crescita a ragazzi speciali”. Di conseguenza, il progetto avrà una ricaduta positiva su tutta la comunità.
Una gestione di lungo termine per garantire continuità
15 anni di sviluppo per un parco che guarda al futuro!
La concessione del progetto ha una durata di 15 anni, con un valore complessivo di 5 milioni e 460mila euro. Questo garantirà una manutenzione costante e una valorizzazione a lungo termine di Villa de Riseis. Di conseguenza, il parco diventerà un modello di gestione sostenibile ed efficiente.
Dunque, Pescara si prepara così a riabbracciare il suo storico parco, con un progetto che unisce ambiente, socialità e inclusione in una visione innovativa e proiettata al futuro. Infine, il coinvolgimento di diverse realtà locali renderà questa riqualificazione ancora più significativa.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!