Nuova Commissione Pari Opportunità a Pescara: Aperte le Candidature

Scopri come candidarti alla Commissione Pari Opportunità Pescara. Requisiti, scadenze e modalità di partecipazione nell’avviso del Comune.

Commissione Pari Opportunità Pescara: Candidature Aperte

Vuoi contribuire alla parità di genere a Pescara? Ecco come entrare nella Commissione!

Il Comune di Pescara ha pubblicato l’avviso per la nomina dei componenti della Commissione Comunale per le Pari Opportunità, un organismo permanente che si occupa di promuovere l’uguaglianza e la parità tra i cittadini, come sancito dall’articolo 3 della Costituzione Italiana.

Cos’è la Commissione e qual è il suo ruolo?

La Commissione ha il compito di attuare azioni concrete per eliminare gli ostacoli alla parità e garantire pari opportunità in diversi ambiti della vita sociale e lavorativa. Le sue funzioni comprendono interventi in settori chiave come educazione, formazione, lavoro, cultura e partecipazione politica.

Chi può candidarsi?

La Commissione sarà composta da sette componenti di diritto, eletti dal Consiglio comunale, e undici membri esterni, scelti tra candidati proposti da organizzazioni, associazioni e movimenti femminili che operano senza scopo di lucro e dispongono di uno statuto. I candidati devono possedere competenze documentate in materie come giurisprudenza, economia, sociologia, psicologia, comunicazione sociale, formazione, lavoro, servizi sociali e territoriali.

Come presentare la candidatura?

Le organizzazioni possono proporre fino a tre candidati, allegando i rispettivi curricula vitae e lo statuto dell’associazione proponente. Non sono previsti compensi per i membri della Commissione, che possono essere rieletti solo una volta.

Scadenza per la presentazione delle candidature: mercoledì 9 aprile 2025, ore 13. Le domande devono essere inviate compilando il modulo online disponibile sul sito del Comune di Pescara al seguente link: www.comune.pescara.it/node/10729.

Un passo avanti per le Pari Opportunità a Pescara

“E’ partita la procedura per dar vita alla nuova Commissione”, dice Maria Luigia Montopolino, capogruppo della Lega.

“Posso assicurare che non c’è mai stata alcuna volontà di abolirla, anzi l’attenzione della giunta Masci alle pari opportunità è massima, tant’è che esiste anche un assessorato che si occupa di questo tema ed è in piena attività, anche organizzando incontri e iniziative (ma non è competente sulla composizione della Commissione).

Per quanto riguarda la considerazione delle donne, credo sia sufficiente ricordare che il primo cittadino ha scelto come vice sindaco proprio una donna. Sono certa, poi, che l’interesse e l’impegno di ciascuna di noi elette in Consiglio comunale (componenti di diritto della Commissione), sia totale – e lo sia sempre stato in questi mesi, dal momento dell’insediamento – per tutto ciò che riguarda le Pari opportunità, registrando le varie questioni e problematiche meritevoli di attenzione e di intervento da parte del Comune o delle istituzioni più in generale”.

Vuoi fare la differenza? Presenta la tua candidatura e contribuisci al cambiamento!

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!