Mobilità sostenibile: presentati i nuovi autobus elettrici sull’ex tracciato ferroviario

Mobilità elettrica Pescara-Montesilvano: nuovi autobus sostenibili per un trasporto più efficiente e a zero emissioni.

Mobilità elettrica Pescara-Montesilvano: nuovi autobus urbani

La mobilità urbana a Pescara entra in una nuova era. Il 3 marzo, TUA SpA ha presentato i primi autobus elettrici, pronti a rivoluzionare il trasporto pubblico lungo l’ex tracciato ferroviario tra Pescara e Montesilvano.

Grazie a questa iniziativa, la città compie un passo avanti verso una mobilità più sostenibile, riducendo le emissioni e migliorando l’efficienza del servizio. Di conseguenza, i cittadini potranno beneficiare di un trasporto più moderno ed ecologico.

Il sindaco di Pescara Carlo Masci, il presidente e il direttore generale di TUA SpA, Gabriele De Angelis

Mobilità elettrica Pescara-Montesilvano: Un grande passo avanti per il trasporto pubblico

Durante la conferenza stampa, il sindaco di Pescara Carlo Masci, il presidente e il direttore generale di TUA SpA, Gabriele De Angelis e Maxmilian Di Pasquale, hanno illustrato il progetto. Inoltre, il deputato Guerino Testa e il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa, sottolineando l’importanza di un sistema di trasporto più innovativo.

Stop all’inquinamento: i nuovi autobus elettrici trasformano la mobilità urbana

Attualmente, tre autobus elettrici Yutong Bus Co. si trovano nel deposito e attendono il via libera dalla Regione Abruzzo e dai Comuni di Pescara e Montesilvano per entrare ufficialmente in servizio. Infatti, questi mezzi, lunghi 11 e 12 metri, contribuiranno a ridurre l’inquinamento e a offrire una soluzione di trasporto più efficiente.

Nel frattempo, nei prossimi 90 giorni, TUA SpA accoglierà altri due autobus da 18 metri, sempre forniti da Yutong Bus Co.. Questo incremento permetterà di aumentare la capacità di trasporto e migliorare la qualità del servizio.

Un sistema di trasporto più moderno e connesso

Minibus elettrici in arrivo: più connessioni, meno traffico

Per migliorare l’accessibilità, TUA SpA introdurrà tre minibus elettrici da 7 metri, che serviranno le linee di adduzione e faciliteranno l’interscambio dei passeggeri lungo l’asse nord-sud. Di conseguenza, gli spostamenti tra le due città saranno più fluidi e comodi per i pendolari.

A questi mezzi si aggiungeranno due autobus da 12 metri, un Mercedes e un Alfabus, acquistati tramite gara d’appalto. In totale, la flotta di veicoli elettrici salirà a 19 unità, perfettamente integrate con il sistema filoviario in fase di attivazione.

Meno emissioni, più efficienza

Meno autobus, più efficienza: ecco il piano per una mobilità più pulita

Oggi il sistema di trasporto metropolitano conta 80 autobus in circolazione. Tuttavia, con la nuova organizzazione, il servizio utilizzerà 19 autobus elettrici e 6 filobus, riducendo le emissioni e migliorando la qualità dell’aria.

Parallelamente, TUA SpA impiegherà 8 mezzi elettrici lungo la strada parco, garantendo una frequenza di una corsa ogni dieci minuti. Di conseguenza, i tempi di attesa diminuiranno, offrendo un servizio più rapido e affidabile.

Le dichiarazioni di TUA SpA e il futuro della mobilità elettrica

Trasporto pubblico innovativo: il piano di TUA SpA per un futuro sostenibile

Il presidente di TUA SpA, Gabriele De Angelis, ha illustrato i benefici del progetto:

“Abbiamo ripensato l’intera rete per migliorare il trasporto pubblico sulla principale direttrice metropolitana tra Pescara e Montesilvano. Grazie a un sistema più sostenibile, possiamo soddisfare le esigenze della cittadinanza, riducendo le emissioni e ottimizzando il servizio. Stiamo concludendo le ultime fasi per l’avvio dei filobus, confermando il nostro impegno per una mobilità innovativa e a basso impatto ambientale”.

De Angelis ha inoltre ringraziato la Regione Abruzzo, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri e l’assessore ai Trasporti Umberto D’Annunitiis, per il sostegno costante al progetto. Infatti, il contributo delle istituzioni si è rivelato fondamentale per la realizzazione di questa iniziativa.

Conclusioni: una nuova era per il trasporto a Pescara

Il futuro del trasporto è qui: ecco come Pescara cambia volto

L’arrivo dei nuovi autobus elettrici segna un punto di svolta per il trasporto pubblico di Pescara e Montesilvano. Grazie a questo cambiamento, il sistema diventerà più efficiente, sostenibile e tecnologicamente avanzato, offrendo ai cittadini un servizio moderno, affidabile e rispettoso dell’ambiente.

Nel complesso, questa iniziativa dimostra come TUA SpA stia investendo in una mobilità più sostenibile. Pertanto, l’azienda si conferma come pioniere della transizione ecologica, puntando su innovazione, efficienza e sostenibilità.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!