Gli Appuntamenti in Programma a Pescara per l’8 marzo

Iniziative 8 Marzo a Pescara

L’8 marzo si svolgeranno, a Pescara, cinque eventi distinti per celebrare le donne, offrendo momenti di riflessione e socialità, aperti a tutta la città.

Alle ore 9:30, il Centro Aiuto alla Vita di via D’Avalos 118 ospiterà la “Giornata di consapevolezza” sui percorsi di uscita dalla violenza. Subito dopo si terrà la “Marcia delle scarpe rosse”, corteo cittadino che attraverserà Pescara per dire no alla violenza sulle donne.

Festa Donne Centri Sociali

Sempre l’8 marzo, alle ore 10, nel Centro Polivalente Monsignor Britti, via Rio Sparto, si svolgerà l’evento “LA FORZA DELLE DONNE NON TRAMONTA MAI!”. La manifestazione sarà realizzata dagli iscritti ai Centri Sociali “Britti” e di via Stradonetto, gestiti dalla Cooperativa Il Germoglio.

Camminata e Spettacolo Donne per  l’8 Marzo a Pescara

Alle ore 10:30, in piazza della Rinascita, si terrà “LE DONNE UN PASSO OLTRE”, una camminata energetica organizzata da Simona Bucciarelli. Il contributo raccolto verrà interamente devoluto all’Associazione Lory a Colori ODV. Per info e prenotazioni contattare il numero 348.0401163. Infine, alle ore 15:30, nel Centro sociale di via di Sotto 8/12, si svolgerà “QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO”, realizzato dai Centri Sociali Valcomino.

Nell’ambito della rassegna  “365 giorni no alla violenza sulle donne”

Il Comune di Pescara propone un appuntamento il 7 marzo, dedicato agli studenti, nell’ambito della rassegna “365 giorni no alla violenza sulle donne”.

Venerdì 7 marzo, alle ore 9, nella sala D’Annunzio dell’Aurum, si terrà la chiusura del progetto “GIOVANI CONSAPEVOLI: PER UNA CULTURA DELLA NON VIOLENZA”. L’incontro sarà curato dall’Associazione OLTRECORPO e vedrà la partecipazione del Maestro Pluricampione di Muay Thai Fabio Siciliani, coinvolgendo le scuole superiori. L’assessore alle Politiche sociali Adelchi Sulpizio invita tutta la cittadinanza a prendere parte a questo importante momento formativo e di sensibilizzazione.

Prossimi Appuntamenti Pescara

Infine, l’assessore Adelchi Sulpizio anticipa che la rassegna continuerà anche nel mese di aprile, proseguendo così il percorso di sensibilizzazione iniziato. In particolare, è previsto un convegno dedicato al delicato tema della violenza assistita, promosso e organizzato dall’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe Abruzzo. Pertanto, grazie a queste iniziative, il Comune di Pescara conferma l’impegno concreto nella lotta contro la violenza, promuovendo occasioni di ascolto e confronto. Di conseguenza, cittadini e cittadine sono invitati a partecipare numerosi, contribuendo a mantenere alta l’attenzione su argomenti fondamentali per tutta la comunità pescarese.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!