Pescara Comune Plastic Free 2025: ritira il premio a Napoli

Il Prestigioso Premio di “Comune Plastic Free 2025”

Domani, 8 marzo, Pescara riceverà il prestigioso premio di “Comune Plastic Free 2025” a Napoli. La cerimonia si terrà al Teatro Mediterraneo, dove il vice sindaco Maria Rita Carota ritirerà il riconoscimento. Questo premio premia il Comune di Pescara per l’impegno costante nella lotta contro l’inquinamento da plastica e il miglioramento delle politiche ambientali. L’Abruzzo ha registrato il maggior numero di Comuni Plastic Free in Italia, con ben 16 premiati.

Cerimonia e Premiazione con Plastic Free

Il premio, a forma di tartaruga, è ideato dall’organizzazione di volontariato Plastic Free, presieduta da Luca De Gaetano. Dal 2019, infatti, Plastic Free si impegna nel contrastare l’inquinamento da plastica, promuovendo buone pratiche nei Comuni. Di conseguenza, quest’anno, ben 122 amministrazioni locali sono state premiate, tra cui Pescara, che si è distinta in quattro aree cruciali: contrasto all’inciviltà ambientale, attività virtuose, gestione dei rifiuti urbani e collaborazione con l’associazione Plastic Free. Inoltre, il premio conferma l’impegno costante di Pescara per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente.

Passeggiata Ecologica con gli Studenti della Città

L’11 marzo, alle 9:30, si terrà una passeggiata ecologica in Pineta Dannunziana, un luogo simbolico di Pescara. In particolare, l’iniziativa coinvolgerà gli studenti delle scuole cittadine che partecipano al progetto Eco Schools. L’obiettivo principale è sensibilizzare la popolazione sui temi di Plastic Free e sull’importanza di un ambiente più pulito. Inoltre, l’iniziativa fa parte di un programma di attività ambientali che continueranno nelle prossime settimane, promuovendo la partecipazione di famiglie e aziende locali. In questo modo, l’intera comunità sarà coinvolta nella protezione e valorizzazione dell’ambiente.

Comune Plastic Free 2025: Impegno Continuo per l’Ambiente a Pescara

Il sindaco Carlo Masci e l’assessore Cristian Orta hanno dichiarato che il riconoscimento ottenuto è solo un passo in avanti. Infatti, il Comune continuerà a promuovere attività ecologiche, come la raccolta differenziata, il porta a porta e il mantenimento della Bandiera Blu. Pertanto, la città si sta impegnando per lasciare un futuro migliore alle generazioni successive, con una Pescara sempre più verde e attenta alle problematiche ambientali. In questo contesto, le politiche adottate mirano a rendere Pescara un esempio di sostenibilità, stimolando il coinvolgimento della comunità locale in progetti ambientali.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!