Museo Lettera d’Amore in lutto per Daniele Venturi
Chiusura temporanea del Museo per il lutto
Il Museo della Lettera d’Amore piange la prematura scomparsa di Daniele Venturi, avvenuta ieri all’ospedale di Siena all’età di 55 anni. Per questo motivo, il Museo resterà chiuso per alcuni giorni. In qualità di presidente dei Papaboys, Venturi ha promosso la donazione di circa 5000 lettere di affetto e riconoscenza per Giovanni Paolo II. Questi messaggi, inviati dai fedeli in Vaticano, sono stati raccolti il giorno della cerimonia funebre del Papa.
Un evento memorabile per Torrevecchia Teatina
Il 10 ottobre 2012, una conferenza stampa a Roma, presso l’Hotel Columbus, ha presentato il calendario degli eventi legati alla donazione. L’incontro si è svolto dopo l’udienza generale in piazza San Pietro. Inoltre, una folta delegazione del comune abruzzese, guidata dall’allora sindaco Katja Baboro, ha partecipato all’evento. Al termine della conferenza, Papa Benedetto XVI ha benedetto una targa dedicata a Giovanni Paolo II, che oggi si trova nel “Parco della Gioventù” di Torrevecchia Teatina.
L’inaugurazione delle sale dedicate a San Karol
Per rendere omaggio alla donazione, Torrevecchia Teatina ha ospitato una settimana di attività religiose, culturali e sportive. In particolare, il Museo della Lettera d’Amore ha aperto due sale dedicate a San Karol. Inoltre, si è disputato un triangolare di calcio tra le squadre delle Poste Vaticane, dei Papaboys e di Torrevecchia Teatina. L’evento ha attirato l’attenzione internazionale. Infatti, TV polacca, TV tedesca, TV Lebanon e TV 2000 hanno seguito l’iniziativa, rendendo il piccolo comune abruzzese il centro dell’attenzione mondiale per alcuni giorni.
Il ricordo di Daniele Venturi
Daniele Venturi si distingueva per la sua energia e il suo entusiasmo. Non a caso, la sua ultima iniziativa è stata Pensiero, un settimanale diffuso attraverso i nuovi canali tecnologici.
Il saluto dell’ex sindaco Katja Baboro
“Grazie, caro Daniele, per la tua amicizia. Hai coinvolto e sconvolto noi e il nostro paese con la tua sana follia travolgente. Di conseguenza, le sale del Museo dedicate a San Giovanni Paolo II testimonieranno per sempre il tuo passaggio su questa terra e tra noi. Nulla andrà perduto, te lo prometto. Buon viaggio verso il Grande Cuore.”
Le parole dell’attuale Sindaco, Francesco Seccia
“Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa di Daniele, un uomo che ha dedicato la sua vita al bene comune. Inoltre, ha donato al Museo della Lettera d’Amore preziose testimonianze e si è impegnato costantemente per il prossimo. La sua generosità e la sua visione hanno lasciato un’impronta indelebile nelle vite di molti. Per questo motivo, continueremo a portare avanti il suo spirito di solidarietà e amore.”
Massimo Pamio