Pescara: violenza di genere al centro del convegno “Codice Rosso” con Roberta Bruzzone e Laura D’Arcangelo. Ingresso libero.
Pescara: violenza di genere con Bruzzone e D’Arcangelo
Il Rotary Club Pescara Nord affronta uno dei temi più delicati del nostro tempo. Un evento ad alto impatto sociale
Violenza di genere: quanto conosci davvero questo fenomeno? Un evento a Pescara promette di aprirti gli occhi.
Il Rotary Club Pescara Nord è lieto di annunciare il convegno “Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere”, in programma il prossimo martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 presso l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara.
Infatti, l’evento rappresenta il momento conclusivo di un importante service promosso a favore dell’associazione Ananke, una realtà da sempre impegnata nel contrasto alla violenza di genere e nel supporto alle donne vittime di abusi. Perciò, la sua conclusione merita la massima attenzione da parte della cittadinanza.
Due voci autorevoli, un solo obiettivo: smontare, pezzo dopo pezzo, il meccanismo della violenza contro le donne.
Ospiti d’eccezione: Roberta Bruzzone e Laura D’Arcangelo
L’incontro sarà introdotto dal Presidente del Rotary Club Pescara Nord, Amedeo Di Pretoro, e moderato dalla giornalista di Rete8 Marina Moretti. Sul palco, due figure di spicco per affrontare il tema in profondità:
- Roberta Bruzzone, criminologa, psicologa forense e docente universitaria, conosciuta per il suo impegno in alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana, tra cui il delitto di Avetrana e la strage di Erba.
-
Laura D’Arcangelo, magistrato e giudice penale presso la Corte d’Appello dell’Aquila, con una lunga esperienza nell’ambito della giustizia penale.
Vuoi capire come nasce, si sviluppa e si può prevenire la violenza di genere? Il Rotary ti dà l’occasione.
Inoltre, la presenza di queste due professioniste rende l’appuntamento un’occasione imperdibile per chi vuole approfondire il tema con competenza e sensibilità. Pertanto, non si tratta di un semplice incontro, ma di un’opportunità di crescita collettiva.
Informare per prevenire: l’impegno del Rotary
“Con questo convegno, il Rotary Club Pescara Nord – spiega il presidente del Pescara Nord Amedeo Di Pretoro – non vogliamo solo sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di drammatica attualità, ma anche offrire strumenti concreti di comprensione e prevenzione della violenza di genere. La collaborazione con l’associazione Ananke rappresenta un esempio concreto dell’impegno del nostro Club nel servizio alla comunità, in linea con i valori fondanti del Rotary International”.
Segna la data: il 25 marzo puoi partecipare a un confronto pubblico con esperti nazionali del tema.
Per questo motivo, l’iniziativa non si limita a sensibilizzare, ma punta a costruire un dialogo informato e responsabile. Infine, è importante sottolineare che ogni partecipante potrà contribuire a diffondere maggiore consapevolezza.
Pescara: violenza di genere con Bruzzone e D’Arcangelo: un appuntamento aperto a tutti
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Numero Zero e aperto al pubblico. Si tratta di un’occasione unica per riflettere e approfondire un tema che non può più essere ignorato.
Inoltre, la partecipazione è libera, e il confronto diretto con esperti come Bruzzone e D’Arcangelo rende l’incontro particolarmente rilevante per chi opera nel sociale, nella scuola, nella sanità e in ogni ambito della cittadinanza attiva. Di conseguenza, è un’opportunità per aprire gli occhi, confrontarsi e agire.

Scopri “Codice Rosso”, il convegno che trasforma dati, esperienze e testimonianze in consapevolezza. Perché il primo passo contro la violenza è parlarne.