Interramento del cavo della rete elettrica: Interventi in corso su via Caravaggio e via del Santuario
Proseguono i lavori per l’interramento del cavo della rete elettrica da 150 kV previsti dal progetto di TERNA. Attualmente, il cantiere è operativo su via Caravaggio e proseguirà fino al 29 aprile. Nelle prossime ore, l’area dei lavori si estenderà anche su via del Santuario, con conseguenti modifiche alla viabilità locale.
Modifiche alla viabilità e chiusure stradali
A partire dalla mezzanotte del 26 marzo saranno posizionati i cartelli per il cantiere nel tratto tra via del Santuario e via Pizzoferrato, nei pressi del sottopasso di via Michelangelo. Dal 26 marzo al 9 maggio 2025, la corsia sud-nord di via del Santuario sarà chiusa, istituendo un senso unico di marcia in direzione Montesilvano-Francavilla al Mare. Inoltre, sarà vietato l’accesso su via del Santuario nel senso sud-nord, obbligando i veicoli a svoltare a destra nel sottopasso ferroviario di via Michelangelo.
Interramento del Cavo della Rete Elettrica: Interventi sulla segnaletica e trasporto pubblico
Il semaforo all’incrocio tra via Michelangelo, via del Santuario e via Enzo Ferrari, nei pressi dell’Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo”, sarà temporaneamente disattivato. Anche il sistema di rilevazione delle infrazioni semaforiche verrà sospeso. Su via Pizzoferrato sarà obbligatorio svoltare a destra. La linea 4 degli autobus sarà deviata su via Rigopiano fino al termine dei lavori, mentre la linea 4/ aumenterà la frequenza dei passaggi per ridurre i disagi.
Dichiarazioni del sindaco e riqualificazione stradale
Il sindaco Carlo Masci ha sottolineato l’importanza dell’intervento, evidenziando i benefici per l’approvvigionamento elettrico della città. Ha inoltre annunciato che, grazie a un accordo con TERNA, le strade coinvolte dai lavori saranno completamente riasfaltate. Il consigliere Massimo Pastore ha confermato che con la primavera partiranno nuove asfaltature su via Enzo Ferrari, via Forca di Penne, via Lago di Campotosto e via Tavo.