Il primo evento nazionale Drin Drin: tutto esaurito
Il primo evento nazionale dell’associazione Drin Drin si è tenuto a Bologna, registrando il tutto esaurito con 1.700 partecipanti e un pubblico prevalentemente giovane. Fondato nel settembre 2024 da Michele Boldrin e Alberto Forchielli, il movimento conta già oltre 10.000 iscritti. L’evento ‘Sveglia! Verso il congresso’ ha segnato l’inizio ufficiale del percorso congressuale, che porterà alla trasformazione in partito entro l’autunno.
Un centro di rottura guidato dai giovani
Drin Drin si propone come una forza politica di rottura tra destra e sinistra, non moderata e non convenzionale. L’80% degli iscritti ha meno di 45 anni. Il 40% dei membri appartiene alla GenZ (under 28), un altro 40% ai Millennials (29-44). L’obiettivo è dare rappresentanza politica a una generazione spesso ignorata, come sottolineato da Forchielli: “In pochi si occupano dei giovani perché votano poco: è una scelta miope e pericolosa.”
Idee radicali per crescita, innovazione e difesa
Drin Drin propone un programma ambizioso: attrarre capitali stranieri con una fiscalità competitiva, semplificare l’impresa e puntare sull’innovazione universitaria. Supporta una transizione energetica reale, con CO2 tax e investimenti nel nucleare. Sostiene la difesa dell’Ucraina e un’Europa indipendente dagli USA. Propone che l’Unione Europea diventi leader globale su piano economico, tecnologico, ideale e culturale.
Evento Nazionale Drin Drin: Un congresso per dare voce a chi non vota più
Durante l’evento sono state presentate le regole congressuali e i primi gruppi tematici, avviando il confronto sulle proposte politiche future. Il movimento punta anche agli astenuti, che rappresentano il 35% degli elettori, con il tour ‘Il Coraggio dell’Ovvio’. Drin Drin è attivo su Instagram, YouTube e Discord, con centinaia di volontari impegnati in tutta Italia tra IT, comunicazione e gruppi locali.