Polo Formativo Internazionale
L’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Crisci Management e ESB Group avviano un polo formativo internazionale nelle scienze ingegneristiche e architettura a San Salvo.
L’accordo mira a potenziare l’offerta formativa dell’Ateneo con corsi in presenza e a distanza, rivolti anche a studenti internazionali, soprattutto dell’Asia Centrale.
Collaborazione Strategica tra Università e Aziende
L’iniziativa nasce dalla proposta di Gaetano Crisci, manager internazionale attivo in Uzbekistan e Kazakhstan, dove operano da anni Crisci Management ed ESB Group.
Il primo passo è avvenuto con la visita del Rettore Liborio Stuppia a San Salvo, seguito dalla firma dell’accordo quadro con i partner del progetto.
Un Progetto con Respiro Internazionale
Il team dell’Università è coordinato da Pier Luigi Sacco, Delegato del Rettore all’internazionalizzazione, e da Sergio Montelpare, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Geologia.
L’obiettivo condiviso è avviare i nuovi corsi nel 2026/27, coinvolgendo il sistema produttivo e le realtà formative del territorio abruzzese.
L’Uzbekistan come Primo Partner Estero
Polo Formativo Internazionale a San Salvo, Terreno Fertile per la Formazione
“San Salvo – afferma Pier Luigi Sacco – è uno dei poli industriali più dinamici della regione, con grande richiesta di competenze tecniche e scientifiche specialistiche”.
L’accordo rappresenta una risposta concreta a questa domanda, offrendo formazione d’eccellenza e opportunità di crescita per il territorio e per studenti internazionali.