Caramanico e gli eventi dal Primo Maggio

Caramanico Terme con gli “Incontri di primavera”

A Caramanico Terme proseguono gli “Incontri di primavera”. Una rassegna culturale voluta dal Sindaco Franco Parone, con l’assessore Ermanno Mazzocca e la consigliera Sabrina Orsini. Il Comune del Parco Nazionale della Maiella offre una stagione ricca di eventi creati ad hoc per diverse ricorrenze importanti, attirando numerosi visitatori.

Escursioni e teatro a Caramanico

Per il Primo Maggio, Caramanico Terme propone una scampagnata e un’escursione per bambini al Rifugio Barrasso. Le proposte sono curate da “Amici del Barrasso”, “Pesca sportiva Caramanico” e Arci Pesca Fisa Vigilanza ittica ambientale. Nel pomeriggio, alle ore 18.00, spazio al teatro presso l’ex Convento delle Clarisse con “Chi ha paura dell’uomo nero”, a cura di Indaco Teatrogiovani di Federica Vicino.

Presentazione libro Lorenzo Marvelli

Venerdì 2 maggio, alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Caramanico, si terrà la presentazione del libro “Afasia” di Lorenzo Marvelli (Il Viandante).
Inoltre, l’autore sarà in dialogo con l’editore Arturo Bernava per raccontare la storia ambientata nella clinica Villa Paradiso, tra segreti e ribellioni interiori.

Caramanico Terme e Incontri di primavera: Cantina Majella Festival musica

Successivamente, sabato 3 maggio, alle ore 21.00, si svolgerà il Cantina Majella Festival, presso l’ex Convento delle Clarisse con Gabriel Moreno, Umberto Palazzo e Sandra Ippoliti. Inoltre, il festival è noto per il suo ambiente intimo e per l’atmosfera musicale unica, capace di incantare ogni anno appassionati di musica di qualità provenienti da tutta la regione.

Mostra fotografica Antonio Sergente

Inoltre, fino al 4 maggio sarà possibile visitare la mostra fotografica “Feste d’Abruzzo tra sacro e profano”. La cura della mostra è di Antonio Sergente, presso la sala consiliare.
Tutti gli eventi in programma sono completamente gratuiti. Tuttavia, per partecipare alle escursioni organizzate da Majambiente, è necessaria la prenotazione tramite il sito ufficiale www.majambiente.it.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!