64° Evento del Premio Industria Felix
Martedì 28 aprile 2025, l’Università Luiss Guido Carli di Roma ospita il 64° evento del Premio Industria Felix. Questo evento premierà le 100 imprese più competitive delle 7 regioni del Centro e delle Isole italiane. Le aziende selezionate si sono distinte per la loro eccellenza gestionale, finanziaria e talvolta sostenibile.
Settori Performanti: Costruzioni e Meccanica al Top
L’inchiesta di Industria Felix ha analizzato circa 70mila bilanci di società di capitali. Tra i settori più performanti, le costruzioni e la meccanica hanno registrato i risultati migliori. Questi settori hanno superato l’indice di redditività sul patrimonio netto (Roe) nelle regioni analizzate. Le imprese premiate si sono distinte per la loro capacità di crescita e sostenibilità.
Crescita dei Fatturati: I Risultati delle Province
Nel Lazio, la provincia di Rieti ha visto una crescita dei fatturati pari al +15,6%. Al contrario, Roma ha registrato un crollo del -19,2%. In Abruzzo, Teramo ha visto un aumento del +18,5%, mentre nelle Marche, Fermo ha segnato una crescita straordinaria del +31,6%. In Sardegna, Nuoro ha registrato un +8,5%, mentre in Sicilia, Agrigento ha visto un incremento del +12,5%. La Toscana ha visto una crescita di +9,3% a Lucca, mentre in Umbria, Terni ha registrato un incredibile +39,2%.
64° Premio Industria Felix: Le 100 Imprese Premiate
Durante l’evento, saranno premiate le 100 imprese che si sono distinte per i loro risultati straordinari. Inoltre, ogni azienda premiata rappresenta un esempio di eccellenza gestionale e di affidabilità finanziaria. Inoltre, molte delle aziende premiate sono attive nei settori più innovativi e di grande impatto economico, contribuendo significativamente alla crescita e alla trasformazione dei rispettivi mercati. Pertanto, l’evento offrirà un’opportunità unica per evidenziare le imprese che si sono contraddistinte per la loro capacità di innovare e affrontare le sfide del contesto economico.
Partecipazione dei Leader del Settore e Media Partners
L’evento vedrà la partecipazione di esperti, imprenditori e manager di spicco. Inoltre, saranno presenti importanti partner come Cerved, Banca Mediolanum, ELITE e M&L Consulting Group. Successivamente, i saluti finali saranno affidati al Comitato Scientifico di Industria Felix, che concluderà l’evento con un focus sull’andamento delle imprese. In questo modo, il Comitato offrirà un’analisi approfondita delle performance delle aziende premiate, delineando le tendenze future e le sfide del mercato. Pertanto, l’incontro sarà anche un’occasione per approfondire le dinamiche economiche regionali e nazionali.
Conclusioni sull’Inchiesta e Focus Regionale
Michele Montemurro, direttore di Industria Felix, presenterà i dettagli dell’inchiesta sulle performance gestionali delle società di capitale nelle sette regioni analizzate. L’evento sarà un’opportunità unica. Celebrare l’eccellenza delle imprese italiane evidenzierà quelle più performanti in termini di crescita, gestione e sostenibilità. Le aziende premiate rappresentano l’innovazione e la resilienza dell’economia italiana. Inoltre, l’incontro offrirà un’importante occasione di confronto tra le imprese più dinamiche delle regioni coinvolte. In questo modo, il Premio Industria Felix metterà in luce i successi di queste aziende.