Il Festival internazionale dell’animazione a Pescara
Dal 29 maggio al 1° giugno 2025 torna a Pescara Cartoons on the Bay 2025, il Festival internazionale dell’animazione, giunto alla sua 29esima edizione.
Promosso da Rai e organizzato da RaiCom con la Regione Abruzzo, l’evento animerà la città con proiezioni, incontri e attività per tutte le età.
Cartoons on the Bay 2025
L’assessore agli Eventi Alfredo Cremonese ha annunciato il via libera alla delibera di Giunta che conferma il festival per il quarto anno consecutivo a Pescara.
Gli spazi scelti saranno l’Aurum e Piazza della Rinascita, trasformando la città in un polo creativo e interattivo dedicato all’animazione e alle nuove tecnologie digitali.
Focus su intelligenza artificiale e Scandinavia
Il tema dell’edizione 2025 sarà: “L’intelligenza artificiale nell’Animazione”, esplorando come l’AI stia rivoluzionando il mondo dei cartoni e della creatività digitale.
Parteciperanno esperti internazionali, professionisti, studenti e appassionati per un confronto tra tecnologia, arte e futuro, con laboratori, talk e anteprime speciali.
Omaggio ai Paesi Scandinavi
In parallelo al tema tecnologico, il focus geografico del Cartoons on the Bay 2025 sarà dedicato ai Paesi Scandinavi, valorizzando il loro contributo artistico e culturale.
Di conseguenza, opere, ospiti e proiezioni provenienti da Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia offriranno uno sguardo approfondito sull’animazione nordica e sulla sua evoluzione contemporanea.
Inoltre, questa sezione del festival rappresenterà una vetrina importante, capace di unire stili, culture e tradizioni diverse in una narrazione innovativa e coinvolgente per il pubblico internazionale.
Pescara capitale del Festival internazionale dell’animazione
Cremonese sottolinea con entusiasmo: “Cartoons on the Bay non è solo un festival, ma anche un’opportunità concreta per promuovere Pescara come crocevia di cultura, turismo e innovazione”.
Inoltre, il festival rappresenta un volano importante per l’economia locale e per il cartellone estivo, rafforzando l’immagine della città a livello nazionale e internazionale.
Infine, il programma ufficiale sarà presentato a Roma nei prossimi giorni durante una conferenza stampa, che svelerà ospiti, eventi e tutte le novità dell’edizione 2025.
Pertanto, l’attesa cresce tra appassionati e addetti ai lavori, pronti a scoprire i contenuti di un evento che si preannuncia ricco di spunti e sorprese.