Il 6 maggio all’ Ex-Aurum Pescara: Career Day 2025 SEAGS
Il Career Day 2025 SEAGS si terrà il prossimo 6 maggio alle ore 14:30 presso l’ex-Aurum di Pescara. L’iniziativa è organizzata dalla Scuola delle Scienze economiche, aziendali, giuridiche e sociologiche (SEAGS) dell’Università “Gabriele d’Annunzio”, guidata dalla professoressa Marialuisa Gambini. L’evento coinvolgerà non solo gli studenti universitari, ma anche gli studenti delle scuole superiori di secondo grado della regione.
Incontro tra studenti, imprese e agenzie per il lavoro
Il Career Day 2025 SEAGS ha l’obiettivo di promuovere l’incontro tra giovani e aziende, facilitando l’orientamento e l’inserimento nel mercato del lavoro. Gli studenti e i laureati potranno incontrare aziende leader del territorio, confrontarsi con professionisti e scoprire le opportunità offerte dalle agenzie per il lavoro. Saranno presenti realtà come Aptar, Digimetrica, Diskover, Dromedian, Honda, Infoteam, Metamer, Nippon Express, Pomilio Blumm, Suncity, Toto Costruzioni, Ve.Ma.Pla., VerindPlast.
Agenzie per il lavoro e attività di orientamento
Con le agenzie per il lavoro MAW, Generazione Vincente, Manpower, Orienta, Humangest ed ETJCA sarà possibile partecipare a colloqui individuali e workshop specializzati. Gli studenti potranno prenotarsi per attività mirate come test psicologici, assessment, giochi di ruolo su colloqui, controllo curriculum e simulazioni di selezione. Si tratta di un’occasione concreta per capire come affrontare le sfide dell’occupazione.
Career Day 2025 SEAGS: Seminari formativi e supporto all’inserimento lavorativo
Il programma prevede anche seminari su tematiche attuali, come il job hunting digitale, la redazione del curriculum e i colloqui efficaci. In questo modo, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire argomenti fondamentali per il loro futuro professionale. “La SEAGS è impegnata a costruire legami con il mondo del lavoro per accompagnare gli studenti fino all’ingresso professionale”, afferma la professoressa Gambini, sottolineando l’importanza di questo evento nel fornire strumenti pratici e concreti per l’inserimento nel mercato del lavoro.