Convegno: Sostenibilità, benessere e qualità del turismo
Domenica 11 maggio si terrà il convegno “Sostenibilità, benessere e qualità del turismo: il percorso di certificazione”, all’interno del Salone Nautico Sottocosta.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Abruzzo Regione del Benessere” e si svolgerà dalle ore 9:30 presso il Padiglione Becci del Porto Turistico Marina di Pescara.
L’iniziativa è rivolta alle strutture ricettive e di ristorazione, nonché a tutti gli stakeholder interessati al percorso di certificazione previsto dal disciplinare regionale 2024.
Turismo, sostenibilità e qualità certificata
Il progetto “Abruzzo Regione del Benessere”, promosso da ARPA Abruzzo, intende migliorare la qualità della vita delle comunità locali e dei visitatori del territorio.
Attraverso il marchio di riconoscimento, vengono premiate le realtà turistiche che valorizzano ambiente, qualità dei servizi e bellezze naturali dell’Abruzzo in ottica sostenibile.
Il convegno del 11 maggio rappresenta una tappa importante dopo la prima consegna delle certificazioni avvenuta alla BIT di Milano nei mesi scorsi.
Programma e ospiti dell’evento
Successivamente ai saluti istituzionali di Maurizio Dionisio (Direttore Generale ARPA), Massimo Giusti (Direttore Tecnico ARPA) e Daniele D’Amario (Sottosegretario al Turismo), prenderanno il via gli interventi tecnici.
In particolare, Massimo Desiati, coordinatore del progetto, approfondirà il valore del territorio abruzzese e gli obiettivi futuri del percorso di certificazione turistica regionale.
A seguire, Lidia Marongiu e Stefano Ravelli condivideranno esperienze significative, illustrando best practices di turismo sostenibile già applicate con successo in Trentino e in Romagna.
Tavola rotonda e moderazione
Infine, l’evento si concluderà con una tavola rotonda, coordinata dalla giornalista Rai Laura Aprati e moderata da Alessandra Relmi, esperta in sviluppo turistico.
In conclusione, il convegno rappresenta un’importante opportunità per condividere idee, esperienze concrete e nuove proposte per un futuro turistico abruzzese sostenibile e orientato al benessere.
Attraverso il confronto tra esperti, istituzioni e operatori del settore, emergeranno spunti utili per migliorare la qualità dell’offerta turistica nel rispetto dell’ambiente.