Lo stile dell’uomo? E’ in ciò che indossa

Stile uomo: cosa indossare per essere eleganti ogni giorno con capi giusti e accessori che rivelano personalità e gusto.

Stile uomo: cosa indossare per essere sempre eleganti

Cosa s’intende quando si parla di stile uomo? Cosa deve indossare? Come deve portare ciò che sceglie? Il modo di portare i diversi capi rivela molto dell’uomo, dal gusto alla personalità.

L’abito fa lo stile, cosa scegliere in particolare?

Come deve vestire l’uomo per avere stile? Si deve ricorrere per forza all’abito elegante o anche l’abbigliamento di tutti i giorni può regalare al sesso maschile quel tocco in più che sa di eleganza, di professionalità, di serietà e anche di attrazione? L’uomo, infatti, così come la donna sente sempre di più la necessità di vestire in un certo modo, adatto ad ogni occasione sia essa ufficiale ma anche meno importante. Diciamoci la verità, un uomo che ha stile si riconosce immediatamente. Il suo abbigliamento lo identifica anche come individuo, rivela molto della sua personalità, del suo carattere, delle relazioni che può costruire con gli altri e come vive la quotidianità. Sono tante le soluzioni che l’uomo può adottare per vestire con stile: dal classico spezzato alla più comoda idea del jeans e camicia senza dimenticare l’intramontabile smoking uomo adatto soltanto per alcune occasioni, determinate circostanze, impegni di un certo livello.

Impegni, personalità, fisico: lo stile rispetta canoni precisi

Lo stile dell’uomo non è soltanto l’abbigliamento ma è anche e forse soprattutto il modo con cui indossa quel determinato capo. Insomma, stile ed eleganza possono trasformare davvero la figura maschile. Ovviamente ci sono dei must come abbiamo accennato in precedenza intramontabili ma l’uomo sa anche adattarsi a quelle che sono le mode del momento e soprattutto il suo stile lo fa vestire anche a seconda del fisico. Quest’ultimo l’aspetto è molto importante e soltanto ai più distratti potrebbe sembrare superficiale. Il dettaglio fa la differenza: il materiale così come il colore scelto per la creazione di un look del tutto personale, adatto alla singola persona e che possa rilevare molto della personalità, del carattere e degli impegni.

La camicia? Non può mancare ma attenzione anche a scegliere i pantaloni

Qualche esempio in particolare? La camicia è immancabile, bianca ovviamente ma sono accettate anche le soluzioni del grigio e del nero. In molti scelgono di osare anche con colori più importanti come il verde, il blu scuro o il marrone. I pantaloni? Abbiamo già accennato in precedenza alla soluzione dei jeans ma molto belli sono anche le soluzioni slim fit o quelli con il taglio dritto: pantaloni che devono essere davvero proporzionati a chi li indossa e anche qui il colore può cambiare a seconda del gusto. E la giacca? Può essere più sportiva o più formale, questo dipenderà anche dalla stagione e dall’appuntamento scelto per indossarla.

L’importanza degli accessori

Non dimenticate mai di abbinare gli accessori giusti. Se l’abbigliamento è completo deve per forza comprendere scarpe, cappelli così anche come le cinture le cui tonalità possono sposarsi con quelle della camicia o dei pantaloni. Eleganza certamente ma anche sobrietà. Troppo spesso, infatti, il voler esagerare porta ad un risultato completamente opposto e cioè quello di creare un look esagerato che possa ingannare anche sulla personalità di chi lo porta.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!