Brevetto italiano per la rivoluzione green di Algo Biotech

Brevetto italiano piattaforma green della Startup dell’Università D’Annunzio

Algo Biotechnologies, startup innovativa e spin-off dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha ottenuto il brevetto italiano per una piattaforma farmaceutica green. Il titolo del brevetto è “Piattaforma per la veicolazione di sostanze biologicamente attive” e riguarda un sistema innovativo per il drug delivery sostenibile.

Veicolazione attiva con scarti vegetali

La tecnologia si basa sull’impiego di scarti vegetali dell’industria olearia, in particolare delle foglie di ulivo, come materia prima per una piattaforma bioattiva. La sostanza chiave è l’oleuropeina, un composto naturale estratto con metodi ecosostenibili, poi modificato con lipidi naturali per ottenere nuove molecole funzionali.

Nanostrutture sferiche autoassemblanti

Le molecole ottenute sono capaci di autoassemblarsi in nanostrutture sferiche, ideali per trasportare e rilasciare in modo mirato sia sostanze idrosolubili che liposolubili. Questa caratteristica consente l’uso della piattaforma in ambiti diversi, dal farmaceutico al cosmetico, fino a nutraceutica e alimentazione funzionale.

Applicazioni in campo medico e cosmetico

Le applicazioni potenziali della piattaforma includono il trattamento di patologie neurodegenerative, infiammatorie, oncologiche e infettive, con nuove opportunità anche nella cosmetica e nella medicina preventiva. La tecnologia è attualmente in fase di scale-up industriale per la futura commercializzazione sul mercato.

La Startup dell’Università D’Annunzio, l’algoritmo iBrick® e il successo del progetto

Il brevetto rappresenta un successo ottenuto anche grazie a iBrick®, algoritmo proprietario che permette di prevedere l’impatto e la fattibilità dei progetti di ricerca e sviluppo. Algo Biotechnologies conferma così la propria missione: trasformare la ricerca scientifica in soluzioni sostenibili, concrete e industrializzabili.

Dichiarazione della professoressa Cacciatore

“Siamo orgogliosi di questo risultato – dichiara la professoressa Ivana Cacciatore, CIO di Algo Biotechnologies – che dimostra la forza del nostro approccio sostenibile e innovativo.”

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!