Bicincittà a Pescara da record: 1.400 in sella

Grande successo Bicincittà Pescara

Grande successo per Bicincittà a Pescara, la maxi pedalata promossa dalla Uisp con il Comune e la presidenza del Consiglio regionale: 1.400 i partecipanti.

Numeri record per la pedalata

Sono stati oltre 1.400 i partecipanti all’edizione 2025 di Bicincittà, ben 300 in più rispetto allo scorso anno. Un risultato che premia mesi di lavoro.

Promozione della mobilità sostenibile

L’assessore allo Sport, Patrizia Martelli, ha sottolineato l’importanza dell’evento per promuovere il rispetto dell’ambiente e incentivare l’uso della bicicletta tra i giovani.

Solidarietà e inclusione in bici

Tutti i partecipanti hanno effettuato una donazione per quattro associazioni locali: Si può fare, Diversuguali, S.O.S. Autismo e Uguali nello sport di Giuliano Visini.

Grande successo Bicincittà Pescara: Una giornata di festa in città

Tante famiglie, bambini felici, cinque biciclette premiate – tra cui una elettrica – e una giornata colorata, soleggiata, all’insegna dello sport e dell’allegria.

Il ruolo delle scuole e dei volontari

Il successo della manifestazione è frutto di sette mesi di lavoro con le scuole, i mobility manager e i volontari che hanno gestito logistica e viabilità.

Accessibilità garantita per tutti

Straordinaria la partecipazione dei ragazzi in carrozzina grazie alle special bike dell’associazione Si può fare e agli otto risciò dell’associazione S.O.S. Autismo.

Ringraziamenti della Uisp

Roberto Carulli della Uisp ha espresso entusiasmo e gratitudine verso i partecipanti, i volontari e la polizia locale per il perfetto coordinamento dell’intera giornata. In particolare, ha sottolineato come la collaborazione tra tutte le figure coinvolte sia stata fondamentale per garantire sicurezza, ordine e divertimento lungo l’intero percorso cittadino. Inoltre, Carulli ha evidenziato l’importanza di eventi come Bicincittà per costruire comunità unite, sensibili ai temi della mobilità sostenibile e dell’inclusione sociale. Infine, ha ringraziato pubblicamente tutti coloro che, con passione e impegno, hanno contribuito alla riuscita di una giornata così partecipata e ben organizzata.

Viabilità ripristinata in tempo record

Tutte le strade, comprese viale Regina Margherita e piazza della Rinascita, sono state riaperte entro le ore 11, senza problemi per la circolazione cittadina. Infatti, grazie all’efficiente lavoro della polizia locale e dei volontari, la viabilità è tornata regolare in tempi rapidissimi, evitando qualsiasi disagio alla cittadinanza. Inoltre, il piano logistico predisposto in anticipo ha permesso di gestire flussi di partecipanti e traffico con precisione, dimostrando l’ottima organizzazione dell’evento. Di conseguenza, cittadini e commercianti hanno potuto proseguire le loro attività senza interruzioni, apprezzando lo spirito festoso e ordinato della manifestazione ciclistica.

Grande successo Bicincittà Pescara: Un evento da dieci e lode

Bicincittà si conferma evento di riferimento per promuovere sport, inclusione e solidarietà, coinvolgendo tutta la comunità in un’esperienza condivisa e positiva.

Inoltre, la manifestazione ha dimostrato come lo sport possa essere uno strumento efficace per abbattere le barriere e costruire relazioni autentiche tra le persone. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, scuole, associazioni e volontari, è stato possibile organizzare una giornata davvero speciale, pensata per grandi e piccoli senza distinzioni.

Nonostante la complessità dell’evento, il coordinamento tra tutti gli attori coinvolti ha funzionato alla perfezione, garantendo sicurezza, ordine e un clima sereno. In conclusione, Bicincittà rappresenta un modello da seguire per chi desidera unire attività fisica, educazione ambientale e inclusione sociale in un’unica iniziativa efficace.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!