Quando Bizet incontra i Queen: la magia di Collisioni al Palazzo Sirena

Collisioni: Bizet vs Queen Francavilla

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 21, torna Collisioni a Francavilla al Mare (CH), presso il Palazzo Sirena, con l’appuntamento “Bizet vs Queen Francavilla”.
Questo sarà il secondo evento della stagione organizzata da Identità Musicali ETS, un progetto che unisce musica classica e moderna in un dialogo sorprendente.

Lezioni concerto a Palazzo Sirena

Le lezioni concerto della rassegna Collisioni offrono al pubblico esperienze uniche, dove artisti di epoche diverse si incontrano in modo inedito ed emozionante.
In questa serata speciale, il rock potente dei Queen si fonderà con l’intensità lirica delle composizioni di Georges Bizet, in uno spettacolo fuori dal tempo.

Concerto con Ensemble Baccano ROCK

A presentare l’evento sarà il direttore artistico Alfredo Bruno, guida narrativa di questa straordinaria collisione tra opera e rock.
A eseguire la musica sarà l’Ensemble Baccano ROCK con Andrea Simone Palumbo (voce), Daniel Montecolle (chitarra), Francesco D’Alessandro (basso) e Leonardo Di Meo (percussioni).

Biglietti Bizet vs Queen Francavilla

Per acquistare i biglietti di Bizet vs Queen Francavilla, è possibile collegarsi online alla piattaforma Ciaotickets oppure recarsi presso uno dei punti vendita convenzionati.
Inoltre, la sera del concerto, la biglietteria aprirà alle ore 19 direttamente presso il Palazzo Sirena, offrendo un’ulteriore possibilità di acquisto in loco.
Per quanto riguarda i prezzi, sono disponibili tre tariffe: 10 € (intero), 7,50 € (ridotto abbonati e convenzioni), 5 € (under 25).

Progetto Identità Musicali ETS

L’evento rientra nella stagione teatrale 2024/2025 di Palazzo Sirena e, inoltre, è sostenuto dal Comune di Francavilla e dall’Assessorato alla Cultura.
Per questo motivo, iniziative come Collisioni rappresentano un importante momento di crescita culturale e musicale per il territorio, valorizzando le eccellenze locali in modo innovativo. D’altra parte, l’Associazione Identità Musicali ETS, nata nel 2021, mira a rafforzare il legame tra i giovani musicisti abruzzesi e la loro terra d’origine.
In particolare, l’obiettivo è quello di unire tradizione e sperimentazione, offrendo al pubblico nuove forme di concerto basate sul racconto, la condivisione e l’emozione dal vivo.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!