Notte dei Musei Pescara 2025
In occasione della Notte dei Musei Pescara 2025, sabato 17 maggio, i principali musei cittadini prolungheranno l’orario di apertura offrendo biglietti ridotti o eventi speciali. L’assessore alla Cultura Maria Rita Carota definisce l’iniziativa “un’opportunità straordinaria per conoscere il nostro patrimonio, spesso poco valorizzato ma di grande bellezza e rilevanza storica”.
Casa natale di Gabriele d’Annunzio
La Casa natale di Gabriele d’Annunzio sarà visitabile fino alle ore 23 (ultimo ingresso 22:30), con biglietto simbolico da un euro dalle ore 20. Alle ore 21 si terrà una visita guidata esperienziale musicale curata da Musa – Connessioni per la Cultura, per scoprire il legame di d’Annunzio con musicisti come Tosti, Mascagni e Debussy. Prenotazione obbligatoria via Whatsapp al 3882408406 entro le 13 del 16 maggio. Costo 8 euro, gratis per under 12.
Notte dei Musei Pescara 2025: Museo delle Genti d’Abruzzo e Museo Cascella
Il Museo delle Genti d’Abruzzo sarà aperto dalle 18 alle 24 (ultimo ingresso ore 23) e ospita due mostre: “La vita è bella” di Alexandra Medvedeva e “Varie narrazioni ed altre cromie”. Stesso orario e biglietto simbolico di un euro anche per il Museo Civico Basilio Cascella in viale Marconi.
Notte dei Musei Pescara 2025: Museo Paparella, Imago, CLAP e Museo dell’Ottocento
Fondazione Summa: ingresso gratuito
La Fondazione Summa, anche quest’anno, aderisce con entusiasmo all’iniziativa, restando aperta dalle 20 alle 23 (con ultimo ingresso previsto alle 22:30). Inoltre, l’ingresso è completamente gratuito e non necessita di prenotazione, rendendo l’esperienza ancora più accessibile per tutti gli appassionati di cultura.