Lettera per Amore 2025: emozioni, storie e dialoghi che uniscono le generazioni
  • Home
  • Calendario Eventi
  • Editoriali
  • News
    • In primo piano
    • Attualità
    • Curiosità
    • Curiosità digitali
  • Eventi
    • Feste
    • Food e wine
    • Entertainment
  • Storie
  • Cultura
    • Made in Italy
    • Arte
    • Libri
    • Teatri
    • Musica
    • Mostre
    • Cinema
    • Celebrity
    • Televisione
    • Spettacoli & Concerti
  • Sapori del Mondo
    • Ristoranti gourmet
    • Cibo e Vino
    • Gastronomia
    • Piatto perfetto
  • Lifestyle
    • Moda
    • Design
    • Home Decor
    • Matrimonio
    • Amici animali
  • Abruzzo
    • Imprese
    • Ambiente
    • Viaggi e turismo
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Medicina
    • Salute
    • Tenersi in forma
  • Sport
    • Calcio
    • Motori
La Dolce Vita
  • Home
  • Calendario Eventi
  • Editoriali
  • News
    • In primo piano
    • Attualità
    • Curiosità
    • Curiosità digitali
  • Eventi
    • Feste
    • Food e wine
    • Entertainment
  • Storie
  • Cultura
    • Made in Italy
    • Arte
    • Libri
    • Teatri
    • Musica
    • Mostre
    • Cinema
    • Celebrity
    • Televisione
    • Spettacoli & Concerti
  • Sapori del Mondo
    • Ristoranti gourmet
    • Cibo e Vino
    • Gastronomia
    • Piatto perfetto
  • Lifestyle
    • Moda
    • Design
    • Home Decor
    • Matrimonio
    • Amici animali
  • Abruzzo
    • Imprese
    • Ambiente
    • Viaggi e turismo
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Medicina
    • Salute
    • Tenersi in forma
  • Sport
    • Calcio
    • Motori
Cultura, In primo piano, Made in Italy, News, Storie
2 giorni fa

Lettera per Amore 2025: emozioni, storie e dialoghi che uniscono le generazioni

da Cinzia
0 0

Lettera per Amore 2025

Sabato 31 maggio 2025, dalle ore 9,30 alle 13,00, si terrà l’evento conclusivo di Lettera per Amore 2025 presso la Scuola Macondo – Officina delle Storie di Pescara. L’iniziativa è promossa da Hub-C ETS con il team giovane del Forum FRA, e coinvolge lo scrittore Gianfranco Di Fiore, candidato al Premio Strega 2023.

L’amore che ci trasforma – il dialogo che unisce le generazioni

Il progetto nasce dalla sociologa Giovanna Romano, con l’obiettivo di contrastare la solitudine e favorire il dialogo tra giovani e anziani attraverso lettere sull’amore. Dopo la prima tappa svoltasi il 14 febbraio al Bar AlTredici di Pescara, si conclude con un incontro pubblico di restituzione emozionante e partecipato.

Un percorso umano e artistico condiviso

Gianfranco Di Fiore ha attentamente raccolto le storie personali dei partecipanti, trasformandole in lettere scritte con grande delicatezza e profonda attenzione ai dettagli emotivi. Parallelamente, il video realizzato da Valerio Spezzaferro e le fotografie di Marzio Santoro documentano con efficacia l’intero percorso vissuto durante il progetto. Infine, Daniel Del Ry e Lorenzo Craja, giovani membri del Forum FRA, hanno curato con passione e grande partecipazione il dietro le quinte, rendendo visibile ogni momento significativo.

Programma completo dell’evento finale di Lettera per Amore 2025

A partire dalle ore 9.30, l’evento inizierà con i saluti istituzionali. Interverranno Elisa Quinto, direttrice della Scuola Macondo e Giovanna Romano, presidente dell’Associazione Hub-C ETS. Questo momento introduttivo darà il via ufficiale alla giornata di restituzione pubblica del progetto.

Successivamente, alle ore 10.00, ci sarà la visione del documentario e del reportage fotografico. Diagoleranno lo scrittore Gianfranco Di Fiore, il documentarista Valerio Spezzaferro e il fotografo Marzio Santoro. Questo segmento offrirà uno sguardo autentico e coinvolgente sul percorso vissuto dai partecipanti.

Alle ore 10.45, si terrà un focus group/dialogo collettivo moderato da Giovanna Romano e Marco Alessandrini, dirigente ASL, che vedrà la partecipazione attiva di numerosi relatori.

Tra gli ospiti, oltre ai promotori del progetto, ci saranno anche Francesco D’Addario di Oltrematica SRL, Enrico Marramiero dell’Azienda Marramiero e Pierluigi Sacco, professore all’Università di Chieti-Pescara. In aggiunta, interverranno anche Elisa Quinto, Gianfranco Di Fiore, Marzio Santoro, Valerio Spezzaferro e naturalmente il team giovane del Forum FRA, cuore pulsante dell’iniziativa.

A partire dalle ore 11.45, spazio alle testimonianze dirette dei partecipanti e a un confronto aperto con il pubblico. Un’occasione per riflettere insieme sul potere trasformativo del dialogo.

Infine, alle ore 12.30, l’evento si concluderà con le considerazioni finali, sigillando un percorso emozionante che ha unito generazioni attraverso il dialogo autentico.

Le voci dei protagonisti di Lettera per Amore 2025

Testimonianze intense, raccolte durante il percorso, come quelle di Roberta, Daniel, Giulia e Lorenzo, evidenziano profondamente l’impatto umano e trasformativo del progetto condiviso. Inoltre, lo scrittore Gianfranco Di Fiore ha sottolineato con forza: “Un progetto vivo, sincero e profondo, capace di toccare la vita autentica delle persone.”

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X,  Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!
Tags: Daniel Del Ry, dialogo, Elisa Quinto, Emozioni, Enrico Marramiero, Forum FRA, Francesco D’Addario, Gianfranco Di Fiore, Giovani E Anziani, Giovanna Romano, HubC ETS, Lorenzo Craja, Marzio Santoro, Pierluigi Sacco, Scuola Macondo, Valerio Spezzaferro
0 0
Cinzia 27 Maggio 2025
INFORMAZIONI DI CONTATTO

Luogo: Via Piemonte, 5 – 65016 Montesilvano (PE)

Telefono: +39 335 579 6659

E-Mail: redazione.ladolcevita@gmail.com

Offerta di lavoro come operaio
Powered by Cerberus Web Agency
La Dolce Vita
  • Home
  • Calendario Eventi
  • Editoriali
  • News
    • In primo piano
    • Attualità
    • Curiosità
    • Curiosità digitali
  • Eventi
    • Feste
    • Food e wine
    • Entertainment
  • Storie
  • Cultura
    • Made in Italy
    • Arte
    • Libri
    • Teatri
    • Musica
    • Mostre
    • Cinema
    • Celebrity
    • Televisione
    • Spettacoli & Concerti
  • Sapori del Mondo
    • Ristoranti gourmet
    • Cibo e Vino
    • Gastronomia
    • Piatto perfetto
  • Lifestyle
    • Moda
    • Design
    • Home Decor
    • Matrimonio
    • Amici animali
  • Abruzzo
    • Imprese
    • Ambiente
    • Viaggi e turismo
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Medicina
    • Salute
    • Tenersi in forma
  • Sport
    • Calcio
    • Motori

Copyright © 2023-2024 La Dolce Vita Magazine | Powered by Orange Web Agency