Teramo celebra Morricone e la Musica Barocca con Abbazie Classica 2024

Abbazie Classica a Teramo: concerti dedicati a Morricone, Bach e Mozart nelle suggestive abbazie romaniche della Valle delle Abbazie.

Abbazie Classica Teramo: Omaggio a Morricone e Bach

Teramo, una serie di eventi tra musica e storia – Dopo i primi tre concerti di successo, la rassegna musicale Abbazie Classica prosegue con due appuntamenti imperdibili dedicati a Ennio Morricone, Bach e Mozart. L’evento si svolgerà il 15 e 19 dicembre 2024 in due splendide location della provincia di Teramo: la Chiesa di San Giovanni a Castellalto e la Chiesa Santi Antonio e Vincenzo a Castelnuovo Vomano.

Omaggio a Ennio Morricone: 15 Dicembre a Castellalto

Il 15 dicembre 2024, alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Giovanni a Castellalto, si terrà un concerto dedicato al premio Oscar Ennio Morricone. Protagonista sarà l’Orchestra da Camera Duchi d’Acquaviva, diretta da Nataliya Gonchak, con la partecipazione del soprano Flavia La Pasta. La serata promette di essere un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore più celebri del Maestro Morricone, toccando corde di ricordi e suggestioni indelebili.

Bach e Mozart con l’Ukrainian Chamber Orchestra: 19 Dicembre

Il 19 dicembre 2024, alle ore 21:00, nella Chiesa Santi Antonio e Vincenzo a Castelnuovo Vomano, l’Ukrainian Chamber Orchestra eseguirà opere di Bach e Mozart. Questo concerto non è solo un momento musicale, ma un gesto di solidarietà verso artisti ucraini che affrontano difficoltà a causa della crisi geopolitica. L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@concertidelleabbazie.it.

Abbazie Classica Teramo: Un Viaggio Musicale nella Valle delle Abbazie

Abbazie Classica è una rassegna che mira a portare la musica di alta qualità nella suggestiva Valle delle Abbazie. Questo percorso culturale in provincia di Teramo collega cinque antiche abbazie romaniche benedettine:

  1. San Giovanni ad Insulam
  2. Santa Maria di Ronzano
  3. San Salvatore a Canzano
  4. San Clemente a Guardia Vomano
  5. Santa Maria di Propezzano

Questi luoghi storici rappresentano il cuore del patrimonio culturale abruzzese.

Abbazie Classica Teramo: Un Programma Sostenuto da Enti e Istituzioni Locali

Abbazie Classica è organizzata da Luzmek ETS – Concerti delle Abbazie, con la direzione artistica del Maestro Carlo Michini. Il progetto è realizzato in collaborazione con ITACA, Agenzia per lo Sviluppo Locale – Valle delle Abbazie, e sostenuto da:

  • Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud
  • Regione Abruzzo
  • Comune di Castellalto
  • Comune di Cellino Attanasio
  • BIM e Fondazione Tercas

Riflessioni di Carlo Michini sui Primi Concerti

“I primi tre concerti del 2024 a Cellino Attanasio sono stati accolti con entusiasmo,” ha dichiarato il Maestro Michini. Gli eventi del 6, 7 e 8 dicembre hanno visto esibizioni del Trio Recercare sull’antico organo dei Fratelli D’Onofrio, il recital di Marco Procacci, e il concerto ‘L’Abruzzo che non ti aspetti’ con Paolo D’Agostino e la soprano Sara Fulvi. Michini ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questa rassegna culturale, portando la musica in luoghi affascinanti ma meno conosciuti.

Conclusione: Cultura e Musica per Valorizzare il Territorio

Abbazie Classica offre un’importante opportunità per riscoprire la bellezza delle abbazie romaniche della provincia di Teramo attraverso la musica. Unendo arte, cultura e tradizione, questi eventi rappresentano un omaggio al patrimonio abruzzese e alla musica senza tempo di grandi compositori.

🔗 Prenota il tuo posto: info@concertidelleabbazie.it
📍 Location: Castellalto e Castelnuovo Vomano, Teramo