Giocosport e Giochi della Gioventù: XXXIV Sessione AONI all’Aquila

A L’Aquila la XXXIV Sessione dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana

Dal 12 al 14 maggio 2025, l’Aquila ospita la XXXIV Sessione dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, confermandosi cuore pulsante dello sport e dell’educazione.
L’evento, in corso all’Auditorium Renzo Piano, pone al centro il Giocosport scolastico e i nuovi Giochi della Gioventù, rilanciando il valore educativo dello sport.

Inaugurazione con autorità e istituzioni del territorio

I lavori si sono aperti con l’intervento del Presidente AONI, Mauro Checcoli, affiancato da Massimiliano Nardocci e Antonello Passacantando, in rappresentanza delle istituzioni regionali.
Il Direttore scolastico regionale ha ribadito l’importanza dell’integrazione tra scuola e sport per una formazione completa dei giovani, accademica e umana.

Sport come strumento di crescita e inclusione

Il presidente del CONI Abruzzo ha evidenziato come lo sport rappresenti un’occasione di sviluppo individuale e sociale, fondata sui principi olimpici e sull’inclusività.
Passacantando ha ribadito la necessità di rafforzare la sinergia tra scuole e realtà sportive locali, per promuovere una vera cultura sportiva nei territori.

Approfondimenti e contributi tematici durante la sessione

Tra gli interventi, Teresa Zompetti ha illustrato il legame tra attività fisica e salute, mentre Fabio Lucidi ha esplorato motivazioni e dinamiche dello sport giovanile.
Suggestiva la proiezione del videofilm Nell’anno della luna di Romolo Marcellini, con un focus storico-sociale sul ruolo dello sport nella società moderna.

Premio AONI 2025 e tavola rotonda conclusiva

La giornata inaugurale si è chiusa con la consegna del Premio AONI 2025, che riconosce l’impegno per la promozione della cultura sportiva giovanile.
Il 14 maggio, Giuseppe Falco e Guido Grecchi coordineranno la tavola rotonda conclusiva, incentrata su idee e proposte per i futuri Giochi della Gioventù.

Accademia Olimpica Nazionale Italiana Scuola e sport: un binomio vincente per il futuro

Pertanto, la XXXIV Sessione dell’AONI conferma l’importanza dell’integrazione tra scuola e sport, rafforzando con determinazione l’impegno educativo attraverso il Giocosport e l’etica olimpica. In conclusione, l’evento rappresenta un’occasione fondamentale per progettare nuove strade nella formazione di atleti, dirigenti e cittadini responsabili, promuovendo i valori universali dello sport.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!