Addio a Monsignor Cuccarese, arcivescovo emerito di Pescara-Penne, spentosi a 95 anni. Scopri la sua storia e la sua eredità spirituale.
Addio a Monsignor Cuccarese, arcivescovo di Pescara-Penne
Un pastore dal cuore grande: si è spento a 95 anni Monsignor Cuccarese
“Un vescovo dal cuore grande: la comunità di Pescara-Penne piange Monsignor Cuccarese”
Il ricordo di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile. Monsignor Francesco Cuccarese, arcivescovo emerito di Pescara-Penne, è morto oggi all’età di 95 anni. La notizia ha suscitato profonda commozione nella comunità ecclesiale e tra i fedeli che lo hanno conosciuto e apprezzato nel suo lungo ministero. La sua figura rimarrà un punto di riferimento per la diocesi e per quanti hanno avuto modo di collaborare con lui nel corso degli anni.
Chi era Monsignor Francesco Cuccarese?
“Dal sud Italia a San Pietro: la straordinaria vita di Monsignor Cuccarese”
Un racconto tra fede e servizio. Nato a Tursi, in provincia di Matera, l’8 marzo 1930, Monsignor Cuccarese ricevette l’ordinazione sacerdotale il 19 luglio 1953. Successivamente, la sua carriera ecclesiastica lo portò a ricoprire importanti incarichi: infatti, Papa Giovanni Paolo II lo nominò vescovo dell’Arcidiocesi di Acerenza il 12 febbraio 1979, e il 1° aprile dello stesso anno ricevette l’ordinazione episcopale. In seguito, il 6 giugno 1987, la Chiesa lo trasferì alla sede episcopale di Caserta con il titolo personale di arcivescovo. Infine, nel 1990, assunse la guida dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne, un incarico che mantenne per quindici anni, fino al 4 novembre 2005.
Un episcopato di dedizione e servizio
“15 anni alla guida della diocesi: l’eredità spirituale di Monsignor Cuccarese”
Un viaggio nella sua missione pastorale. Durante la sua guida della diocesi pescarese, si dedicò con profondo impegno pastorale. Inoltre, prestò particolare attenzione alle necessità spirituali e sociali della comunità, promuovendo numerose iniziative per rafforzare la presenza della Chiesa nel territorio. Di conseguenza, sotto la sua direzione, la diocesi attraversò una fase di crescita e consolidamento, sia dal punto di vista pastorale che organizzativo.
Una vita spesa al servizio della Chiesa
“Dove sarà sepolto Monsignor Cuccarese? Il suo ultimo desiderio”
Un momento toccante che chiude un grande capitolo della Chiesa pescarese. La scomparsa di Monsignor Cuccarese segna la fine di un’epoca per la comunità ecclesiale di Pescara-Penne. Per questo motivo, la comunità lo ricorda con affetto per il suo spirito di servizio e la sua dedizione ai fedeli. Infine, Monsignor Cuccarese viene descritto come un pastore attento, un uomo di fede e di profonda umanità, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della diocesi.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!