Oggi, 25 gennaio 2025, alle 11:30, si presenta Bicincittà 2025 a Pescara. Scopri tutti i dettagli sull’evento e le novità per le scuole.
Bicincittà 2025 Pescara: oggi la presentazione ufficiale
Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 11:30, nella Sala Giunta del Comune di Pescara, sarà presentata ufficialmente la 39ª edizione di Bicincittà, l’attesissima pedalata che, anche quest’anno, promette di coinvolgere tutta la città. L’evento, organizzato dalla UISP (Unione Italiana Sport Per tutti), continua a rappresentare un simbolo della mobilità sostenibile e dello sport accessibile a tutti.
Perché Bicincittà è un Evento da Non Perdere
Da quasi quattro decenni, Bicincittà non è solo un’occasione per pedalare insieme, ma anche un momento per riflettere sull’importanza della mobilità sostenibile. Inoltre, questa iniziativa è pensata per promuovere stili di vita sani, rendendo la bicicletta non solo un mezzo di trasporto, ma anche uno strumento di socialità e benessere.
Una Novità Importante: Il Concorso per le Scuole
Quest’anno, per rendere l’evento ancora più inclusivo, è stato introdotto un concorso di idee rivolto alle scuole di Pescara. Attraverso questa iniziativa, gli studenti potranno proporre progetti creativi ispirati alla mobilità sostenibile. Pertanto, il concorso rappresenta un’occasione unica per avvicinare i più giovani a temi importanti come il rispetto per l’ambiente.
Cristina Tarquini, responsabile del progetto scolastico, ha dichiarato: “Lavorare con i ragazzi significa investire sul futuro. Infatti, sono loro i principali protagonisti di un cambiamento culturale che punta alla sostenibilità”.
La Conferenza Stampa: Un Momento di Condivisione
Alle ore 11:30, la Sala Giunta del Comune di Pescara sarà il palcoscenico della conferenza stampa di presentazione. In particolare, saranno presenti:
- Carlo Masci, Sindaco di Pescara, che ha sempre sostenuto eventi di questo genere;
- Patrizia Martelli, assessore allo Sport, che illustrerà il valore sociale della manifestazione;
- Cristina Tarquini, responsabile del progetto scolastico;
- Mario Granito e Luciano Ferrero, dirigenti UISP, che condivideranno i dettagli operativi dell’evento.
Di conseguenza, durante la conferenza saranno forniti approfondimenti sul percorso, sulle modalità di partecipazione e sulle date ufficiali della pedalata.
Dove e Quando si Svolgerà Bicincittà 2025?
Sebbene il programma completo debba ancora essere annunciato, si sa già che Bicincittà attraverserà le principali vie di Pescara, regalando ai partecipanti l’emozione di vivere la città in modo diverso. Dunque, sarà un’esperienza indimenticabile per grandi e piccoli, che potranno godersi una giornata all’aria aperta, lontani dal traffico cittadino.
Un’Eredità di Valori e Comunità
Oltre ad essere una manifestazione sportiva, Bicincittà è anche un momento di condivisione e di riflessione su tematiche attuali come la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Inoltre, l’evento è da sempre sinonimo di comunità e partecipazione attiva.
Pertanto, prendere parte alla 39ª edizione significa non solo divertirsi, ma anche contribuire a promuovere un cambiamento positivo per il futuro.
Bicincittà 2025 Pescara
In conclusione, la 39ª edizione di Bicincittà è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dello sport, della sostenibilità e della mobilità urbana. Non dimenticare, l’iniziativa rappresenta un momento per stare insieme, divertirsi e fare qualcosa di concreto per la nostra città e il nostro pianeta.