L’Aquila: Mostra “Lo Spirituale nell’Arte” all’Emiciclo, 25 artisti abruzzesi esplorano il legame tra cultura e spiritualità. L’Aquila: Mostra “Lo Spirituale nell’Arte” tra Arte e Cultura Inaugurata all’Emiciclo la mostra “Lo Spirituale nell’Arte”,…

L’Aquila: Mostra “Lo Spirituale nell’Arte” all’Emiciclo, 25 artisti abruzzesi esplorano il legame tra cultura e spiritualità. L’Aquila: Mostra “Lo Spirituale nell’Arte” tra Arte e Cultura Inaugurata all’Emiciclo la mostra “Lo Spirituale nell’Arte”,…
Ricordo dei minatori e della tragedia di Marcinelle. Evento a Pineto il 4 dicembre 2024 con documentari e libri. Ricordo dei minatori e della tragedia di Marcinelle Il 4 dicembre 2024 alle…
Senza Specchio: storie contro la violenza. Un libro che promuove consapevolezza e supporto con storie di coraggio e resistenza. Senza Specchio: storie contro la violenza sulle donne In occasione della Giornata Internazionale…
Mostra Spirituale Arte Abruzzo a L’Aquila, con 25 artisti abruzzesi che esplorano l’eredità spirituale di Kandinskij dal 3 al 14 dicembre. La Mostra dello Spirituale nell’Arte in Abruzzo: 25 artisti in mostra…
“L’Immaginario 9, poesia e arti visive: la poetica di Massimo Troisi” Dal 30 novembre al 9 dicembre 2024, il Palazzo dell’Aurum di Pescara ospiterà una straordinaria mostra d’arte contemporanea dal titolo “L’Immaginario…
Un Evento Unico per il 25° Anniversario del Premio Le Lettere Vanno Anche nel Cosmo A Torrevecchia Teatina, un piccolo e suggestivo paese abruzzese conosciuto come la “città della lettera d’amore”, si…
C’è differenza tra l’aver dimenticato e non ricordare. (Alessandro Morandotti) La figura di Brunello Rondi: genio dimenticato, collaboratore dei grandi maestri del cinema La figura di Brunello Rondi: genio dimenticato, senza il…
Evento Speciale Dedicato alla Storia e all’Eredità dell’ex Cementificio di Pescara Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ospiterà il prossimo 26 novembre 2024, alle ore 17:00, un…
Un convegno a Pescara ha analizzato l’attualità de Il Processo di Kafka, unendo prospettive letterarie, storiche e giuridiche. Il processo di Kafka e l’attualità: riflessioni tra letteratura e giustizia Una sala gremita…