Curiosità

Un Colore Nuovo Denominato Olo

Scoperta rivoluzionaria: l’Olo, un colore mai visto prima

Un nuovo colore scoperto “hackerando” l’occhio umano: l’Olo visto solo da cinque persone​ Un team di ricercatori dell’Università della California a Berkeley ha scoperto un colore completamente nuovo, denominato “Olo”, visibile solo…

Pasqua 2025 a Pianella

Torna “Lu Bbongiorne” a Pianella

Pasqua 2025 a Pianella Anche per Pasqua 2025 a Pianella torna “Lu Bbongiorne”, la tradizione satirica vestina che anima il comune con spettacoli teatrali, canti e costumi storici. Lu Bbongiorne con Franco…

La Pasqua in Abruzzo

La Tavola di Pasqua in Abruzzo: Tradizione e Gusto​

La Pasqua in Abruzzo: a colazione lo “Sdijuno” Il giorno di  Pasqua in Abruzzo,  inizia con una colazione ricca chiamata “sdijuno”, che rompe il digiuno quaresimale con piatti dolci e salati. Sulla…

Einstein settant’anni dopo

Einstein settant’anni dopo. Il genio è ancora tra noi

Einstein settant’anni dopo: tra AI, scienza e spiritualità, il genio continua a ispirare la ricerca di senso e un futuro più umano. Einstein settant’anni dopo: il genio che parla al presente La…

Fede Tradizione e Folklore

Riti Abruzzesi: La Pasqua

Fede, Tradizione e Folklore: la Pasqua in Abruzzo Tra le leggende abruzzesi pasquali, spiccano racconti e rievocazioni che uniscono fede, tradizione e folklore. Ogni paese rivive la Settimana Santa con gesti antichi.…

Storia della colomba pasquale

La colomba pasquale non è una ricetta della nonna

Non è una ricetta antica, né un dolce della tradizione contadina: la colomba pasquale nasce da un’intuizione industriale degli anni ’30. Scopri come un’idea geniale ha trasformato un impasto natalizio in simbolo della Pasqua italiana.