Curiosità

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini e il ’68: tra critica e provocazione

“Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore.”  Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini e il Sessantotto Il rapporto tra Pier Paolo Pasolini e il Sessantotto è…

Archive Producer Audiovisivo

Un Lavoro Creativo? Diventa Il Detective delle Immagini

Diventa Archive Producer: Un ruolo chiave nel mondo audiovisivo Gli archive producer sono professionisti essenziali nel settore audiovisivo, specializzati nella ricerca e gestione di materiali d’archivio per film, documentari e programmi televisivi.…

1° Aprile Dedicato agli Scherzi

I più celebri scherzi del Pesce d’Aprile nella storia

1° Aprile il Giorno Dedicato agli Scherzi Il 1° aprile è universalmente noto come il giorno dedicato agli scherzi, con tradizioni che variano da paese a paese. Questa usanza ha dato vita…

Buco Coronale nell'Atmosfera del Sole

Buco gigante nel Sole e aurore spettacolari

Un vasto buco coronale si è aperto nell’atmosfera del Sole, rilasciando un flusso di vento solare diretto verso la Terra. ​ Cos’è un buco coronale nell’atmosfera del Sole? I buchi coronali sono…

Capelli Forti e Splendenti

Rimedi Naturali per Capelli Forti e Splendenti

Come ottenere Capelli forti e splendenti Ottenere capelli forti e splendenti è il desiderio di molti, ma spesso i trattamenti chimici non sono la soluzione ideale. I rimedi naturali offrono vantaggi significativi,…

San Panfilo: Protettore di Sulmona

Leggende Abruzzesi: San Panfilo a Sulmona

La Leggenda di San Panfilo: Protettore di Sulmona San Panfilo è il Protettore della città di Sulmona. Nato nel VII secolo a Pacile, vicino Sulmona, si convertì al cristianesimo, scatenando l’ira del…

Nella Tradizione abruzzese i Lupi Mannari

Leggende Abruzzesi e il Lupo Mannaro

Nella Tradizione abruzzese i Lupi Mannari sono leggendari Le storie di lupi mannari sono parte integrante della tradizione abruzzese, con ogni paese che vanta la propria leggenda di uomini trasformati in licantropi.…

Gli Agretti di primavera sono un tesoro per sapore e benefici. Conosciuti anche come barba di frate, in Abruzzo si chiamano "miniscurd".

In Primavera arrivano gli Agretti

Gli Agretti di primavera: sapore e benefici Gli agretti di primavera sono finalmente arrivati sui banchi del mercato, segnando l’inizio della bella stagione. Disponibili da marzo a maggio, sono un autentico tesoro…