Food e wine

Marinare le Costine

Guida alla Perfetta Marinatura Costine

Il Segreto di Marinare le Costine Marinare le costine è il segreto per una carne tenera, succosa e saporita. Seguire pochi semplici passaggi può davvero fare la differenza. Perché marinare le costine…

La Pasqua in Abruzzo

La Tavola di Pasqua in Abruzzo: Tradizione e Gusto​

La Pasqua in Abruzzo: a colazione lo “Sdijuno” Il giorno di  Pasqua in Abruzzo,  inizia con una colazione ricca chiamata “sdijuno”, che rompe il digiuno quaresimale con piatti dolci e salati. Sulla…

Agnello cacio e ova

Sapori di Pasqua: l’agnello cacio e ova abruzzese

La tavola pasquale con sapori intensi: Agnello cacio e ova Un piatto tradizionale abruzzese, l’agnello cacio e ova, arricchisce la tavola pasquale con sapori intensi e una salsa cremosa a base di…

Storia della colomba pasquale

La colomba pasquale non è una ricetta della nonna

Non è una ricetta antica, né un dolce della tradizione contadina: la colomba pasquale nasce da un’intuizione industriale degli anni ’30. Scopri come un’idea geniale ha trasformato un impasto natalizio in simbolo della Pasqua italiana.