Scopri i misteri delle tombe segrete del Vaticano: cripte, necropoli, reliquie nascoste e curiosità sulle sepolture dei papi. Tombe segrete del Vaticano: misteri, leggende e zone proibite Sotto il Vaticano si nasconde…

Scopri i misteri delle tombe segrete del Vaticano: cripte, necropoli, reliquie nascoste e curiosità sulle sepolture dei papi. Tombe segrete del Vaticano: misteri, leggende e zone proibite Sotto il Vaticano si nasconde…
“Un vero artista non è mai povero” – Francis Ford Coppola Al Dolby Theatre di Hollywood il premio alla carriera per Francis Ford Coppola Sabato sera, al Dolby Theatre di Hollywood, il…
Serve un nuovo intellettuale: sabotatore umanista capace di sfidare la mediocrità culturale e rompere l’uniformità del pensiero dominante. Il sabotatore umanista contro la mediocrità del pensiero unico L’intellettuale come sabotatore umanista: contro…
Un intellettuale indiano, eclettico tra mente e spirito Krishan Chand Sethi è un intellettuale indiano di straordinario eclettismo, con un ingegno multiforme che spazia dalla Poesia all’Arte, dalla Filosofia alla Psicologia, dall’Editoria…
“Ogni ritratto dipinto con sentimento è un ritratto dell’artista, non del modello.” – Oscar Wilde Il ritratto dipinto della celebre Dama del Pollaiolo, conservata al Museo Poldi Pezzoli di Milano, continua ad…
Il 25 Aprile segna la Liberazione, ma dietro la festa restano ombre, violenze e verità scomode. Scopri la storia senza retorica. Liberazione e sue ombre: 25 Aprile “Io so. Ma non ho…
Il destino di Andrea Carnevale: tra trionfi nel calcio e un forte messaggio di rinascita e impegno contro il femminicidio. Il destino di Andrea Carnevale: tra calcio e lotta al femminicidio Le…
Fedele Fenaroli: il Maestro abruzzese che plasmò la musica italiana Nato a Lanciano il 25 aprile 1730, Fedele Fenaroli ricevette i primi insegnamenti musicali dal padre, maestro di cappella presso la Basilica…
Una Resistenza ancora attuale 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e il valore della Resistenza, ancora oggi estremamente attuale, come difesa della libertà e fondamento dell’identità nazionale e democratica. Mai come adesso,…