Viaggi e turismo

Area Faunistica per Creature Fantastiche

Due Nuove Opere per il Fiabosco di Sant’Eufemia

Nuove Meraviglie al Fiabosco: Area Faunistica per Creature Fantastiche Collaborazione tra Scuole e Artisti Le statue sono frutto del lavoro degli studenti del Liceo Artistico G.B. Vico di Chieti e del Pàntini…

Il Rifugio Nicola D’Arcangelo

RAM 2024: Emozioni in Alta Quota al Rifugio Nicola D’Arcangelo

Rifugi Aperti del Mediterraneo 2024 al Rifugio Nicola D’Arcangelo L’8 settembre 2024, il Rifugio Nicola D’Arcangelo, situato a 1.655 metri sul livello del mare nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti…

Una delle Necropoli più Importanti d'Italia

La Necropoli Monumentale di Fossa: Una Scoperta Straordinaria

Una delle Necropoli più Importanti d’Italia Nel cuore dell’Abruzzo, nella valle dell’Aterno, vicino all’abitato di Fossa, si trova una delle  necropoli monumentali più importanti d’Italia. Questa straordinaria area sepolcrale, rinvenuta nel 1992…

La Gestione Sostenibile del Demanio Marittimo

Mare Libero: Spiagge per Tutti, Non per Pochi

Mare Libero: Un Impegno Nazionale per la Gestione Sostenibile del Demanio Marittimo L’associazione Mare Libero si è distinta a livello nazionale per il suo impegno Nazionale per la gestione sostenibile del demanio…

La Prima Edizione della Rassegna

Successo per la Prima Edizione di ‘Musica e Parole nel Borgo’

Conclusione della Prima Edizione della Rassegna “Musica e Parole nel Borgo” Mercoledì 28 agosto si è conclusa con grande successo la prima edizione della rassegna letteraria “Musica e Parole nel Borgo”, un…

Simbolo della Cucina Popolare dell'Abruzzo

Pizza Fritta Abruzzese: Irresistibile, Una Tira l’Altra

L’ammazzafame: Simbolo della Cucina Popolare dell’Abruzzo La pizza fritta abruzzese, conosciuta anche come “ammazzafame,” è un vero e proprio simbolo della cucina popolare dell’Abruzzo. Questo piatto, che va oltre la semplice frittella…