Concorso fotografico promosso da SuperAbile Inail
“Quello che ci unisce” è il tema del nuovo concorso fotografico promosso da SuperAbile Inail, per raccontare l’inclusione attraverso uno scatto simbolico e potente. L’obiettivo è valorizzare, con l’unione di immagine e disabilità, messaggi di vicinanza, comunione, empatia e unione tra le persone, in ogni contesto e forma possibile.
Inclusione attraverso l’obiettivo fotografico
In particolare, la fotografia potrà rappresentare un oggetto, un luogo, un animale, un volto, una persona o una situazione che esprima un senso autentico di inclusione e legame tra gli esseri umani. Inoltre, ogni scatto inviato dovrà essere accompagnato da un breve testo descrittivo e, allo stesso modo, da cenni biografici dell’autore, così da offrire un racconto completo e coerente dell’opera presentata.
Modalità di partecipazione al concorso
Innanzitutto, ciascun partecipante potrà inviare fino a tre immagini, le quali saranno valutate singolarmente. Pertanto, non è obbligatorio partecipare con una serie coerente di fotografie. Inoltre, le immagini potranno essere caricate a partire dalle ore 10.00 del 24 marzo 2025 e fino alle ore 12.00 del 24 maggio 2025, utilizzando il sito ufficiale dell’iniziativa.
Premiazione e pubblicazione delle opere
Dopo la chiusura del bando, una Giuria di qualità valuterà tutte le fotografie e selezionerà le tre opere vincitrici, premiandole durante un evento a Roma. Tutte le fotografie ammesse saranno pubblicate sul portale www.superabile.it, con visibilità anche all’interno del magazine ufficiale SuperAbile, in un numero speciale dedicato al concorso.
Concorso fotografico SuperAbile Inail: Un’occasione per raccontare l’inclusione
In conclusione, il concorso rappresenta un’opportunità concreta per lanciare un messaggio positivo e, allo stesso tempo, partecipare a un racconto collettivo fatto di immagini, emozioni e storie che, giorno dopo giorno, ci uniscono davvero.