The Great Outdoors Salute Psicofisica alla Università D’Annunzio

Corso internazionale “The great outdoors, exercise and health”

Il 7 maggio 2025 prenderà il via il corso internazionale “The great outdoors, exercise and health” presso l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Il programma, strutturato in modalità blended intensive, è dedicato all’approfondimento dell’esercizio fisico svolto in ambiente naturale per il benessere psicofisico.

Università Internazionali e Obiettivi Didattici

Parteciperanno docenti della “d’Annunzio”, dell’Università di Sassari, Munster Technological University (Irlanda), South-Eastern Finland of Applied Sciences e due Università spagnole.
Il corso ha l’obiettivo di formare 34 studenti di diverse nazionalità fornendo loro competenze teorico-pratiche sull’esercizio outdoor per la salute.

Attività Online e Settimana Residenziale in Abruzzo

Due lezioni introduttive si svolgeranno online il 7 e 13 maggio, mentre la fase in presenza si terrà dal 3 al 7 giugno in Abruzzo.
Questa settimana residenziale offrirà attività altamente pratiche, immerse in contesti naturali tutelati e supportate da enti territoriali.

Torre del Cerrano e Parco della Maiella

Le attività del 3 e 4 giugno si svolgeranno, innanzitutto, presso l’area marina protetta Torre del Cerrano, con il patrocinio degli enti ambientali locali.
Successivamente, dal 5 al 7 giugno, il corso proseguirà nella Riserva naturale orientata Monte Rotondo, situata all’interno del suggestivo Parco nazionale della Maiella.

Collaborazioni Scientifiche e Obiettivi Futuri

Il corso è inoltre sostenuto dal Reparto Carabinieri biodiversità di Pescara, dalla cooperativa “Il Bosso” e dal CNR, guidato dal dott. Francesco Meneguzzo.
In particolare, verrà anche presentato il dottorato aziendale sviluppato in collaborazione con “Il Bosso”, dedicato all’esercizio fisico outdoor applicato alle patologie oncologiche.

Abruzzo Regione Terapeutica: Corso internazionale The great outdoors

Il coordinatore, dott. Andrea Di Blasio, definisce l’Abruzzo una “regione terapeutica”, grazie alla sua biodiversità, particolarmente favorevole alla salute psicofisica e all’attività fisica all’aperto.
Inoltre, secondo Di Blasio, questa iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare il territorio regionale attraverso la ricerca applicata all’esercizio fisico svolto in natura.
Pertanto, il corso rafforza ulteriormente il ruolo dell’Università “Gabriele d’Annunzio” come punto di riferimento internazionale nella promozione della salute psicofisica tramite attività outdoor.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!