Fondo Montagna: ALI Abruzzo Critica l’Esclusione di Sport Sostenibili e Servizi Sociali

Apprendono con favore la definizione dei criteri per il “Fondo Montagna”

L’associazione Autonomie Locali Italiane (ALI) Abruzzo ha espresso un parere favorevole sulla definizione dei criteri per la ripartizione del “Fondo Montagna”, recentemente concordato tra l’assessore regionale Santangelo, Anci, Upi e Uncem. Tuttavia, il presidente di ALI Abruzzo, Angelo Radica, ha evidenziato alcune lacune che, a suo dire, potrebbero pregiudicare lo sviluppo di attività sostenibili nelle zone montane.

Richiesta di Inclusione di Sport Sostenibili nella Definizione dei Criteri del Fondo Montagna

Radica ha sottolineato come il fondo non prenda in considerazione impianti sportivi invernali alternativi a quelli di risalita. In particolare, ha sollecitato l’inclusione di sport sostenibili, come lo sci di fondo, che potrebbero rappresentare una valida alternativa ecologica per le località montane. “Si tratta di iniziative apprezzabili, ma sarebbe stato importante includere anche questi sport”, ha dichiarato Radica.

Esclusione dell’Ambito Sociale e dei Piccoli Comuni

Radica ha sottolineato l’assenza dell’ambito sociale nel fondo, evidenziando le difficoltà dei piccoli comuni montani nell’offrire servizi sociali e sanitari a causa dei costi elevati. Ha lamentato che l’associazione non fosse stata convocata al tavolo di discussione, dove avrebbe potuto dare un contributo significativo. “Se ci avessero invitato, avremmo potuto portare il nostro contributo”, ha dichiarato con rammarico Radica.

Definizione dei Criteri del Fondo Montagna: Critiche per il Trattamento delle Autonomie Locali

Infine, il presidente di ALI Abruzzo ha espresso disappunto per l’atteggiamento ricevuto, lamentando una separazione tra politica e ruolo istituzionale. “Siamo sempre pronti a portare un forte contributo al dibattito regionale, ma questo trattamento è deludente”, ha concluso Radica. Nonostante le critiche, l’associazione continua a promuovere il dialogo sui temi degli enti locali montani a livello regionale.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!