Elezioni Ortona 2025: “Unaltrodibattito” dà voce ai cittadini

Dibattito pubblico Ortona 2025 al Cinema Zambra: 7 candidati a confronto con domande anonime dei cittadini.

Dibattito pubblico Ortona 2025: confronto con i candidati

Non un comizio, ma un palco aperto ai cittadini: a Ortona il dibattito è davvero nelle mani degli elettori.

In vista delle elezioni amministrative 2025, previste anche per il Comune di Ortona, Unaltroteatro di Lorenza Sorino ed Arturo Scognamiglio propone, in collaborazione con 66026Ilblog, l’iniziativa Unaltrodibattito, in programma sabato 10 maggio alle ore 10.30 presso il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch). In quell’occasione, i sette candidati sindaci saliranno sul palco non per esporre i loro programmi elettorali, bensì per rispondere direttamente alle domande del pubblico.

Un confronto senza filtri tra cittadini e candidati

Ti sei mai trovato davanti alla scheda elettorale senza sapere davvero chi votare? Questo evento è fatto per te.

Unaltrodibattito rappresenta un’opportunità rara e preziosa. Infatti, si tratta di un confronto aperto e trasparente, concepito per creare un filo diretto tra i cittadini e i candidati a sindaco di Ortona. Gli organizzatori tengono a precisare che non sarà un comizio né una vetrina elettorale, ma piuttosto uno spazio di dialogo reale, in cui i protagonisti saranno proprio i cittadini. Le domande, raccolte in forma anonima e selezionate per l’occasione, garantiranno un confronto autentico e non condizionato da dinamiche di partito.

Moderatori locali per un dibattito costruttivo

Vuoi sapere cosa pensano davvero i candidati senza filtri o slogan? Vieni a scoprirlo dal vivo.

A moderare questo appuntamento, pensato per essere costruttivo e concreto, saranno Antonio Di Carlo e Gianluca Primavera, voci riconosciute di 66026ilBlog, il portale che ogni giorno racconta la realtà ortonese. Anche per questo motivo, il dibattito si annuncia vicino ai bisogni reali dei cittadini, lontano dalle logiche politiche tradizionali e più vicino alla comunità locale.

Cultura e partecipazione per battere l’astensionismo

Siediti in platea, ascolta, poni domande. Il cambiamento inizia dalla partecipazione.

“L’idea di questo appuntamento – spiegano gli organizzatori – nasce dall’incontro tra informazione e cultura, due dimensioni che percorrono una linea comune: informare con serietà e, allo stesso tempo, favorire il confronto come strumento di crescita collettiva. In questo modo, l’iniziativa mira anche a contrastare l’astensionismo, fenomeno sempre più diffuso e spesso alimentato da sconforto o indecisione.”

Dibattito pubblico Ortona 2025: il diritto di conoscere chi governerà Ortona

Chi guiderà davvero Ortona nei prossimi anni? Scoprilo direttamente, senza mediazioni.

Infine, come sottolineano ancora gli organizzatori, “votare è un diritto, ma conoscere senza filtri lo è altrettanto”. È fondamentale capire chi governerà, con quali idee e quali propositi reali. Questo evento nasce per dare risposte concrete, evitando promesse vaghe o discorsi generici. Solo così si potrà votare con consapevolezza e costruire un futuro davvero partecipato per la città di Ortona.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!