Dopo Venti anni di Servizio
Dopo oltre venti anni di servizio, Skype smette ufficialmente di funzionare. Microsoft ha annunciato la chiusura definitiva dell’app il 5 maggio 2025.
Microsoft chiude Skype dopo Vent’anni di Servizio per puntare su Teams
Con un post firmato da Jeff Teper, presidente di Microsoft 365 Collaborative Apps e Platforms, l’azienda aveva annunciato la decisione già il 28 febbraio 2025.
Fin da subito, Microsoft ha chiarito che la scelta nasce dall’esigenza di concentrarsi su piattaforme più moderne, capaci di rispondere alle attuali esigenze degli utenti.
Inoltre, l’obiettivo è razionalizzare i servizi esistenti, evitando la frammentazione e favorendo una transizione fluida verso strumenti integrati come Microsoft Teams, oggi sempre più diffuso.
Teams è considerato il nuovo hub per la comunicazione moderna e la collaborazione online, grazie alla sua capacità di unire produttività, messaggistica e videochiamate.
Pertanto, Microsoft ha deciso di puntare su un’unica piattaforma solida e aggiornata, offrendo continuità d’uso e funzionalità avanzate a milioni di utenti in tutto il mondo.
L’evoluzione della comunicazione secondo Microsoft
“Il modo in cui comunichiamo si è evoluto”, ha dichiarato Teper. Microsoft ha voluto dare agli utenti tempo per esplorare Teams e valutare le alternative.
Skype è stato acquistato nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, ma le nuove esigenze impongono strumenti più completi e integrati nelle dinamiche lavorative digitali odierne.
Teams eredita le funzioni chiave di Skype
Microsoft rassicura gli utenti: Teams conserva molte funzionalità chiave di Skype, come chiamate, chat, condivisione file e videochiamate singole o di gruppo.
In più, Teams aggiunge funzioni avanzate come la gestione dei calendari, l’organizzazione di riunioni e la possibilità di creare community digitali gratuite.
Teams già scelto da 320 milioni di utenti
Secondo i dati Microsoft, Teams è già utilizzato da oltre 320 milioni di persone nel mondo. I minuti trascorsi in riunione sono quadruplicati in due anni.
“Skype ha definito un’era della comunicazione digitale”, conclude l’azienda. “Siamo entusiasti delle opportunità che Teams offre per rimanere connessi in modo significativo”.