Pescara, l’elisoccorso atterra in ospedale: primo volo sul tetto del Santo Spirito

Elisuperficie dell’Ospedale Santo Spirito: Inaugurazione ufficiale prevista per l’8 maggio

L’elicottero del 118 è atterrato per la prima volta sull’elisuperficie dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara poco prima delle 14 del 5 maggio 2025. Dopo anni di attese e numerosi rinvii, le autorità sanitarie inaugureranno ufficialmente la nuova elisuperficie dell’ospedale giovedì prossimo, 8 maggio 2025. A partire dalle 8 di quella stessa mattina, gli enti preposti hanno autorizzato l’atterraggio dei velivoli, segnando così un importante passo avanti nei soccorsi.

Un intervento salvavita per una donna scomparsa

Il personale dell’elisoccorso ha effettuato il primo intervento operativo trasportando una donna scomparsa da Francavilla al Mare il giorno precedente alla struttura ospedaliera. Successivamente, i soccorritori hanno individuato la paziente in un canale colmo d’acqua, l’hanno recuperata in stato di ipotermia e con un evidente trauma cranico. Infine, l’equipaggio dell’elicottero del 118 ha trasferito la donna con urgenza all’Ospedale Santo Spirito di Pescara per eseguire immediati accertamenti clinici.

Miglioramenti nei tempi di soccorso

Fino al 4 maggio, il servizio di elisoccorso faceva atterrare gli elicotteri al vicino aeroporto d’Abruzzo, per poi trasferire i pazienti in ambulanza. Questo sistema obbligava il personale sanitario ad affrontare i disagi del traffico cittadino, causando inevitabili ritardi durante gli interventi di emergenza più critici. Ora, grazie all’attivazione dell’elisuperficie direttamente sul tetto dell’Ospedale Santo Spirito, i soccorritori riducono notevolmente i tempi di trasporto dei pazienti gravi. Di conseguenza, le squadre di emergenza riescono a intervenire con maggiore rapidità, aumentando l’efficienza e la qualità del servizio sanitario in tutta la provincia di Chieti.

Un progetto atteso da anni

L’elisuperficie è situata sul lastrico di copertura del parcheggio multipiano dell’ospedale, consentendo l’immediato accesso dei pazienti al pronto soccorso. Nel 2020, l’ASL di Pescara ha intrapreso lavori di ristrutturazione per garantire una superficie durevole e impermeabile, idonea ai carichi tipici di una struttura di questo tipo.

Elisuperficie Ospedale Santo Spirito: Prospettive future per la sanità regionale

L’attivazione dell’elisuperficie rappresenta un passo importante nel miglioramento della rete sanitaria abruzzese, facilitando i soccorsi in un territorio con molte aree isolate o difficili da raggiungere rapidamente. Le autorità locali e sanitarie monitorano con attenzione gli sviluppi e i benefici tangibili sulla rapidità degli interventi, con l’obiettivo di estendere questo modello ad altre strutture sanitarie della regione.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!