Evento Consumatori Illuminati
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 17:00, si terrà l’evento “Consumatori Illuminati” presso la Biblioteca “Emilia Di Nicola” di Pescara, in Via Aldo Moro 15/6.
L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è organizzata da Federconsumatori Abruzzo Aps e si concentrerà su risparmio energetico, incentivi fiscali e comunità energetiche rinnovabili.
Risparmio energetico e incentivi: focus normativo e fiscale
Durante l’incontro, interverrà il dott. Danilo Scioli, esperto in materia fiscale, il quale illustrerà le normative vigenti e gli incentivi per l’efficienza energetica sostenibile.
In particolare, Scioli approfondirà il funzionamento delle detrazioni e delle agevolazioni fiscali, evidenziando le opportunità concrete per cittadini, famiglie e imprese che investono nell’efficienza energetica.
Inoltre, verranno fornite indicazioni pratiche per accedere ai benefici previsti, così da favorire scelte consapevoli e sostenibili nel rispetto dell’ambiente e delle risorse economiche.
Comunità energetiche rinnovabili: il modello Legambiente
Successivamente, seguirà l’intervento di Rita Silvaggi, Presidente di Legambiente Majella e Consigliera Nazionale, la quale presenterà il progetto “Nascita di una comunità energetica rinnovabile”.
In particolare, Silvaggi illustrerà modelli virtuosi di transizione ecologica e autoproduzione energetica, contribuendo così a promuovere partecipazione attiva e responsabilità collettiva verso un futuro più sostenibile.
Un progetto sostenuto dal Ministero del Lavoro
L’evento, infatti, rientra nel progetto “Consumatori Illuminati”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D.Lgs. 117/2017 – Avviso 2/2023).
In particolare, l’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza dei cittadini sulle buone pratiche energetiche, promuovendo così comportamenti responsabili in ambito ambientale, economico e sociale.
Evento Consumatori Illuminati: Un’occasione per costruire un futuro energetico responsabile
In conclusione, Consumatori Illuminati rappresenta una grande opportunità per cittadini, imprese e istituzioni che, lavorando insieme, possono contribuire alla promozione di un futuro energetico più equo, sostenibile e condiviso.