Evento in memoria Falcone
All’Auditorium Alessandrini, Tribunale di Pescara, il 23 maggio alle ore 20.45, si terrà l’evento “In memoria di Giovanni Falcone”, con ingresso libero.
L’iniziativa nasce dall’incontro tra tre figure d’eccellenza: la pianista Maria Gabriella Castiglione, il magistrato Nicola Trifuoggi e la voce narrante Dina Graziani.
La data scelta è simbolica: il 23 maggio 1992 è il giorno della strage di Capaci, in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone.
Musica commovente per ricordare
Maria Gabriella Castiglione è una pianista da sempre convinta che la musica influenzi la crescita culturale e sia veicolo di bellezza, speranza e salvezza.
Da anni promuove la cultura musicale nei piccoli borghi, nei centri dimenticati, dove la musica raramente arriva e dove la bellezza può fare la differenza.
È impegnata in concerti nelle carceri, ospedali, e per associazioni come Amnesty International, For Life e contro leucemie e violenze di ogni tipo.
Storia e memoria civile
Nicola Trifuoggi è un magistrato conosciuto per la sua integrità e per la profonda conoscenza dei fatti storici legati a Falcone e Borsellino.
Durante la serata porterà al pubblico riflessioni preziose, per ricordare senza retorica il coraggio e la determinazione di chi ha combattuto la mafia.
Accanto a lui, la presentatrice Dina Graziani interpreterà con eleganza e partecipazione i testi originali scritti da Giovanni Falcone.
Evento in memoria Falcone: Progetto senza politica né fondi
“In memoria di Giovanni Falcone” è, infatti, un evento completamente indipendente, senza bandiere politiche e privo di finanziamenti pubblici o privati. Tuttavia, è ricco di emozioni autentiche e caratterizzato da una partecipazione popolare straordinaria.
Inoltre, a luglio seguirà un secondo appuntamento, questa volta dedicato alla figura di Paolo Borsellino, mantenendo lo stesso forte impatto emotivo e lo spirito profondo di riflessione collettiva.