Fiera di Primavera a Pescara dal 20 aprile al 4 maggio: 22 stand con eccellenze abruzzesi, artigianato e sapori tipici in centro città.
Fiera di Primavera a Pescara: eccellenze in piazza Sacro Cuore
Vuoi scoprire i profumi e i sapori autentici d’Abruzzo in pieno centro a Pescara?
Il cuore della città si colora di primavera con la Fiera di Primavera, inaugurata oggi in piazza Sacro Cuore. Si tratta di un evento attesissimo che, come ogni anno, unisce artigianato locale, prodotti tipici e atmosfere festose. Il via ufficiale è stato dato con il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, affiancato dall’assessore Zaira Zamparelli e da alcuni operatori del settore.
L’iniziativa, infatti, è promossa dall’Assessorato al Commercio del Comune di Pescara e durerà fino al 4 maggio. Durante queste giornate, l’evento coinvolgerà cittadini e visitatori in un’esperienza che fonde gusto, tradizione e shopping all’aperto, offrendo così un’occasione unica per vivere il centro città in una veste tutta primaverile.
Cosa trovi alla Fiera di Primavera? Benvenuti tra 22 casette cariche di eccellenze!
Organizzata dall’Associazione Nazionale Venditori Ambulanti (Anva) Confesercenti di Pescara, guidata da Luigi Patriarca, la Fiera propone 22 casette in legno aperte tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:30. Un format già collaudato con il mercatino natalizio, che ha riscosso un grande successo.
All’interno degli stand, i sapori abruzzesi sono protagonisti: tartufi, liquirizie, zafferano, miele, peperone rosso di Altino e tanto altro. Ma non solo Abruzzo: ci sono anche prodotti tirolesi, saponi artigianali, composizioni floreali e artigianato locale con lavorazioni dal vivo.
Piazza Sacro Cuore si veste di primavera: tra colori, fiori e voglia di riscoperta
“L’idea della location è fantastica e i colori e i sapori sono quelli primaverili, avendo addobbato le casette con i fiori sui tetti”, spiega Luigi Patriarca, che si dice ottimista sul successo dell’evento. La fiera vuole essere una nuova occasione d’incontro e riscoperta delle tradizioni locali.
Perché visitare la Fiera? Shopping, tradizione e sostegno al commercio locale
“Il commercio ha vissuto anni difficili ma ho sempre creduto e continuo a credere nel commercio di vicinato”, afferma l’assessore Zaira Zamparelli, che punta su eventi come questo per rilanciare l’economia cittadina. “Invito tutti a visitare il mercatino e a raggiungere il centro per fare shopping. Mi auguro che la Fiera possa essere di aiuto al commercio pescarese“.
Un appello concreto, rivolto a chi vuole fare acquisti originali, gustare prodotti tipici o semplicemente godersi una passeggiata tra le atmosfere primaverili della città.
Non perderti l’appuntamento! La Fiera è aperta tutti i giorni fino al 4 maggio
Con 22 stand pronti ad accoglierti, orari comodi e un’offerta varia che spazia dal cibo all’artigianato, la Fiera di Primavera di Pescara è un’occasione imperdibile. Che tu sia curioso, appassionato di tipicità o alla ricerca di un’idea regalo originale, questo evento è fatto per te.
Vieni a vivere la primavera in centro: tra gusto, colori e tradizione abruzzese
Fino al 4 maggio, piazza Sacro Cuore si trasforma in un piccolo villaggio di primavera. Non serve prenotare, basta lasciarsi guidare dai profumi e dalla curiosità. Un appuntamento per tutta la famiglia, con tante sorprese in ogni casetta.