CITTARTE 2025 Pescara: arte e giovani in piazza

Una festa lunga un’intera giornata: CITTARTE 2025 Pescara

Domani, giovedì 15 maggio, piazza della Rinascita a Pescara ospiterà CITTARTE 2025 Pescara: arte e giovani, una festa lunga un’intera giornata. L’evento coinvolgerà oltre 500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Pescara e Chieti, pronti a mettersi in gioco in numerose attività creative.

500 studenti protagonisti a CITTARTE 2025

Dalle ore 8 fino a sera, il cuore della città sarà trasformato in un grande laboratorio a cielo aperto. Gli studenti mostreranno le loro capacità in danza, musica, teatro, scrittura creativa, arti visive, attività motorie e molto altro, offrendo spettacoli e incontri per tutta la cittadinanza.

Un festival scolastico interprovinciale

L’iniziativa nasce dall’unione della “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” e del “Pescara Students Festival”, con l’obiettivo di unire scuole, istituzioni e territorio. Il progetto è promosso dalle Consulte Provinciali degli Studenti di Pescara e Chieti, rappresentate da Martina Firoozian e Francesco Paolo Barbarcane, insieme al Settore Extrascuola ETS, presieduto da Dario De Rugeriis, nell’ambito del percorso “CPS in Act”.

Arte, laboratori, concerti e incontri pubblici

Il programma prevede due aree performative in piazza con spettacoli di danza, teatro e musica, oltre a laboratori di scrittura e attività motorie. Sono previste anche tre sfilate di moda, esposizioni artistiche, incontri scuola-associazioni e un question time tra studenti, dirigenti e rappresentanti istituzionali.

Concerto finale e messaggio per i giovani

Nel tardo pomeriggio, infine, si terrà un concerto conclusivo che vedrà la partecipazione di studenti universitari, ex vincitori dello Students Festival e ospiti regionali.
Inoltre, durante la giornata, si alterneranno momenti di musica, dialogo e spettacolo, offrendo al pubblico un’esperienza artistica condivisa, viva e ricca di emozioni.
Gli assessori Alfredo Cremonese e Zaira Zamparelli hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa come grande messaggio positivo rivolto ai giovani. In particolare, hanno evidenziato come manifestazioni come CITTARTE possano rafforzare la fiducia nei propri talenti e stimolare il valore della collaborazione tra pari. Dunque, secondo i promotori, l’evento rappresenta una straordinaria occasione di crescita e confronto per tutti gli studenti, dentro e fuori il contesto scolastico.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!