Il Comune di Pescara aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”

Sai che a Pescara maggio non è solo primavera, ma anche il mese della cultura e dei libri? Scopri tutti gli appuntamenti imperdibili de “Il Maggio dei Libri 2025”!

Il Comune di Pescara partecipa alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”, proponendo un ricco calendario di eventi che coinvolgono autori, lettori, scuole, associazioni e spazi culturali della città. Un’occasione per promuovere la lettura come strumento di crescita personale e collettiva.

Vuoi incontrare autori, ascoltare storie straordinarie e vivere la magia dei libri tra colazioni, concerti, cinema e performance? Ecco cosa ti aspetta a Pescara nel mese di maggio.

Letture, incontri e colazioni con l’autore

Tra gli appuntamenti più attesi, spicca la rassegna “A tu per tu… libri d’autore”, che si svolgerà al ristorante Seducere di via Tibullo, con presentazioni di libri e dialoghi tra autori e pubblico. Da non perdere anche “Colazionando con l’autore”, il ciclo di reading mattutini presso “Il Ritrovo del Parrozzo” in viale Pepe.

Immagina di sorseggiare un caffè mentre ascolti un autore raccontarti il suo ultimo libro… oppure di vivere una “notte di luna piena” tra poesia e stelle. Ti piacerebbe esserci?

Performance, arte e poesia sotto la luna

Il programma include eventi originali come la “Notte di luna piena, reading poetico” nel parco Falcone e Borsellino, il concerto inclusivo “Oltre le note: la musica che unisce” al Teatro Cordova e il progetto “Cantami la scuola” con le voci degli alunni dell’Istituto Comprensivo Pescara 8.

Scopri il potere delle parole tra cinema, bioarchitettura, storia, letteratura femminile e incontri con studiosi e studiosi di tutta Italia. Ecco tutte le date e i luoghi.

Il Maggio dei Libri Pescara: presentazioni, convegni e cinema che incontra la letteratura

Il calendario de “Il Maggio dei Libri 2025” offre un viaggio tra generi e linguaggi diversi. Dai convegni di bioarchitettura alla rassegna “CineTiAmo” sulle connessioni tra cinema e letteratura, fino alla giornata speciale “Pescara Leggiti Forte – Donne che scrivono”, dedicata alla voce delle autrici italiane e internazionali.

Vuoi essere parte di questo viaggio tra libri, emozioni e parole? Segui tutti gli eventi di “Il Maggio dei Libri 2025” a Pescara: un mese di cultura da vivere insieme!

Un mese di eventi tra musei, biblioteche e librerie

Le iniziative si svolgeranno in vari luoghi simbolici della città: la Biblioteca “F. Di Giampaolo”, la Biblioteca “Falcone e Borsellino”, la Libreria UBIK, il Museo delle Genti d’Abruzzo, il Museo Civico Basilio Cascella, il Teatro Cordova e molti altri. Un percorso culturale che coinvolge tutte le età, dai bambini ai ragazzi, dagli adulti agli anziani.

Conclusione: perché partecipare a Il Maggio dei Libri 2025 a Pescara

Partecipare a “Il Maggio dei Libri 2025” significa entrare in contatto con storie, autori e idee capaci di arricchire il nostro modo di pensare e di sentire. È l’occasione per conoscere da vicino scrittori, studiosi, poeti e artisti, per vivere esperienze autentiche di lettura condivisa, per riflettere, emozionarsi e lasciarsi ispirare.

Il Comune di Pescara e tutte le associazioni coinvolte ti invitano a prendere parte a questo grande evento diffuso: la cultura è di tutti, e ogni lettore può diventare protagonista.

Il programma completo “Il Maggio dei Libri 2025″  MAGGIO

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!