La “Cas(s)etta della posta… le emozioni senza indirizzo”: un rifugio per i sentimenti

L’Iniziativa emozionante di Work in progerss

L’Iniziativa emozionante di Work in progerss : la “Cas(s)etta della posta… le emozioni senza indirizzo”. Questa cassetta speciale accoglie lettere senza destinatari precisi. Presentata il 7 dicembre nel parco comunale “Gabriel di Giorgio” vicino al centro commerciale Pescara Nord, è un simbolo di ascolto e condivisione per tutta la comunità.

Un luogo simbolico per desideri, speranze e confessioni

La cassetta postale è dedicata a chi vuole scrivere emozioni, ricordi o riflessioni, senza l’obbligo di un destinatario. È un rifugio per le anime in cerca di conforto. Le lettere potranno essere custodite o pubblicate per aiutare chi legge. L’iniziativa è pensata per essere un segno permanente d’ascolto e supporto per giovani e adulti.

Una Iniziativa di Work in progerss: Solidarietà e doni per la comunità

Il 14 dicembre si è svolta una significativa giornata di raccolta solidale nel parco comunale, coinvolgendo l’intera comunità in un gesto di grande generosità. Durante l’evento, sono stati raccolti doni, viveri e lettere, destinati a persone sole o in difficoltà, con l’intento di portare conforto e vicinanza umana. Inoltre, non si è trattato solamente di donare beni materiali, ma soprattutto di creare una catena d’amore attraverso pensieri scritti, capaci di unire cuori e persone. Grazie a questa iniziativa, i volontari hanno mostrato come piccoli gesti possano trasformarsi in grandi azioni di solidarietà, ispirando la comunità a continuare su questa strada.

Un incontro speciale il 5 gennaio

Il 5 gennaio 2025, i volontari di Work in progress saranno al parco comunale per accogliere tutti in un’atmosfera di dialogo e condivisione. In particolare, questa sarà un’occasione preziosa per conoscere da vicino l’associazione, ascoltare le loro storie e scoprire le iniziative future pensate per la comunità. Questa bellissima iniziativa, pur essendo nata per le festività natalizie, si propone di diventare un punto di riferimento costante per tutti, superando il semplice spirito natalizio. Di conseguenza, Work in progress invita caldamente tutti i cittadini a partecipare. Condividere emozioni e sostenere la solidarietà diventa così un gesto concreto di umanità.