Chiara, Michela, Valeria e Francesco canteranno l’inno di Nuova Pescara

Inno di Nuova Pescara: i protagonisti: Tre cuori, un’anima sola, interpretato da Chiara, Michela, Valeria e Francesco.

Inno di Nuova Pescara: i protagonisti e il messaggio della fusione

Chiara, Michela, Valeria e Francesco hanno superato le audizioni e interpreteranno l’inno di Nuova Pescara. Simone Pavone, l’artista che ha scritto musiche e testi della canzone intitolata Tre cuori, un’anima sola, ha curato l’intero processo in prima persona. Sin dal principio, l’Associazione Nuova Pescara ha sostenuto con entusiasmo questa iniziativa, evidenziandone il valore simbolico.

“Abbiamo vissuto un percorso davvero emozionante. Mi congratulo con i ragazzi selezionati, che sono stati fantastici. Allo stesso tempo, riconosco il talento di coloro che, purtroppo, non ho potuto coinvolgere, perché alla fine una scelta era inevitabile”, ha dichiarato Pavone.

Valeria Di Francesco

Inno di Nuova Pescara: i protagonisti: Tre voci, tre città. Il significato dell’inno

La canzone rappresenta simbolicamente l’unione dei tre comuni attraverso quattro interpreti. In particolare, ciascuno di loro incarna un ruolo specifico per rendere omaggio all’identità delle città:

  • Chiara Apostumo rappresenta Pescara.
  • Michela Rapposelli dà voce a Montesilvano.
  • Valeria Di Francesco incarna Spoltore.
  • Francesco Binetti unisce il tutto con il suo coro.

Chi sono i protagonisti?

Ognuno dei protagonisti porta un’esperienza unica, che rende l’inno ancora più speciale:

  • Chiara Apostumo: Chiara, nota per la sua voce blues soul, ha conseguito il diploma nel 2017 presso il Liceo Scientifico Da Vinci. Inoltre, ha già maturato diverse esperienze artistiche, tra cui il lancio del suo singolo 7 di sera, disponibile su tutte le piattaforme digitali.
  • Michela Rapposelli: Michela, socia attiva dell’Associazione studentesca Esn, diplomata all’Alessandrini di Montesilvano successivamente ha conseguito una laurea triennale in Beni culturali e Turismo. In aggiunta, si dedica con passione alla valorizzazione delle arti e della cultura.
  • Valeria Di Francesco: Valeria vive a Spoltore e contribuisce attivamente all’attività commerciale della sua famiglia. Parallelamente, ha costruito una solida formazione nel canto e in altre discipline musicali, che le permette di esprimersi con grande versatilità.
  • Francesco Binetti: Francesco ha iniziato a suonare la chitarra da bambino. Prima di compiere vent’anni, si è avvicinato al jazz. Da allora, ha continuato a studiare e sperimentare, pubblicando tre singoli: Verrai ricompensato, Leopardi e Percorso. Per questo motivo, rappresenta un tassello fondamentale del progetto.

Il contributo dell’Associazione Nuova Pescara

L’Associazione Nuova Pescara, da sempre impegnata a promuovere l’identità territoriale, ha accolto con entusiasmo il progetto di Simone Pavone. D’altra parte, questa iniziativa mira a rappresentare simbolicamente la fusione tra i tre comuni.

Cristian Odoardi, vicepresidente dell’Associazione, ha evidenziato l’importanza di questo progetto per il futuro del territorio: “Nuova Pescara rappresenta una riorganizzazione indispensabile di un territorio omogeneo. Attualmente, la frammentazione ne limita le potenzialità e avvantaggia solo politici poco lungimiranti. Tre cuori, un’anima sola sintetizza perfettamente lo spirito di questa fusione. Complimenti a Chiara, Michela, Valeria, Francesco e Simone per l’impegno e il talento dimostrato.”

La Redazione