La 47ª edizione di Fiore Florviva
La 47ª edizione della Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli eventi più attesi nel panorama florovivaistico nazionale. Si è conclusa ieri al porto turistico Marina di Pescara e ha registrato numeri record nonostante le condizioni meteo non sempre favorevoli. Un evento che ha richiamato un altissimo numero di visitatori e professionisti del settore, dimostrando ancora una volta la sua grande popolarità.
Un Successo Nonostante il Meteo
Nonostante il vento e qualche temporale passeggero, gli appassionati di fiori e piante non si sono lasciati scoraggiare. Il Marina di Pescara si è trasformato in un grande giardino colorato e vivace, con oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia. La varietà delle proposte florovivaistiche, le mostre tematiche su bonsai, succulente e orchidee, e i corsi e laboratori per adulti e bambini hanno soddisfatto ogni esigenza. L’evento ha saputo coinvolgere tutte le età, anche grazie alle attività collaterali come letture di poesie e il giardino allestito dagli studenti dell’Università del Design.
La 47ª edizione di Fiore Florviva e la Soddisfazione degli Organizzatori
Gli organizzatori, Assoflora e Arfa, si dichiarano soddisfatti per l’affluenza e la partecipazione di quest’anno. Remo Matricardi, presidente di Arfa Abruzzo, ha commentato: «Abbiamo registrato numeri importanti e un’attenzione crescente da parte del pubblico». Guido Di Primio, presidente di Assoflora, ha aggiunto: «La qualità degli espositori e l’offerta florovivaistica sono stati premiati dal pubblico». Entrambi hanno sottolineato la volontà di migliorare ulteriormente l’evento per il 2026.
Appuntamento alla Primavera 2026
L’evento si è confermato un punto di riferimento per il settore florovivaistico, e il prossimo appuntamento è già fissato per la primavera 2026. Gli organizzatori sono determinati a rendere la Mostra del Fiore-Florviva sempre più attrattiva e coinvolgente.