La scrittrice e giornalista abruzzese Monica Pelliccione
La scrittrice e giornalista abruzzese Monica Pelliccione ha ricevuto il prestigioso Premio Letterario Internazionale Oscar Wilde. La cerimonia di consegna del riconoscimento si è svolta ieri, al Rome Marriott Gran Hotel di Roma, alla presenza di illustri personalità del mondo della cultura e della letteratura.

Un Riconoscimento per la Letteratura e l’Impegno Sociale
Il Premio Oscar Wilde, patrocinato dall’Unione Europea, dai Giovani Europei e dall’associazione Insieme per comunicare l’Europea, riconosce ogni anno personalità distintesi nel campo della letteratura. Pelliccione ha dimostrato una dedizione continua alla cultura, soprattutto con la sua ultima opera L’Aquila Segreta (Arkhé Edizioni). Inoltre, la scrittrice ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, consolidando la sua posizione di riferimento. Nel 2024, è stata nominata Ambasciatrice agli Stati della Repubblica Italiana della Universum International Academy Switzerland, un ulteriore traguardo nella sua carriera.
Un Percorso di Successi e Premi Internazionali
Monica Pelliccione ha ricevuto oltre 60 premi nazionali e internazionali, consolidando la sua carriera. Tra i più prestigiosi, spiccano il Premio Internazionale Kalos e il Premio Margherita d’Austria per la saggistica. Inoltre, ha ottenuto il Premio Donne e Comunicazione a Spoleto, il Premio Spoleto Menotti Art Festival per la letteratura e il Premio Città del Galateo. Infine, ha ricevuto anche il Premio Accademico Internazionale di letteratura contemporanea Seneca, riconoscendo il suo impegno e talento nel panorama letterario internazionale.
La Scrittura al Servizio della Cultura Abruzzese
Monica Pelliccione valorizza attivamente l’Abruzzo e L’Aquila con la sua attività letteraria, affrontando temi cruciali come la violenza fisica e psicologica sulle donne. Come firma storica de Il Centro, la scrittrice ha trattato in modo profondo il tema dei soprusi contro il genere femminile nel suo libro Zittita!. Questo importante lavoro è stato anche musicato e rappresentato come Melologo in vari teatri italiani, suscitando un impatto culturale notevole e apprezzato da molti.
La Giornalista Abruzzese Monica Pelliccione e i Riconoscimenti Recenti e Attività Mediatica
Nel novembre 2024, Monica Pelliccione ha ricevuto il Premio Canaletto a Venezia, consolidando così la sua posizione di autrice di riferimento nel panorama letterario internazionale. La scrittrice è stata anche ospite della trasmissione That’s Italy su Rai Italia, dedicata all’Aquila, dove ha condiviso la sua esperienza culturale, trasmessa in tutto il mondo.